Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL

Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i rischi dell'operazione che abbiamo da sempre denunciato si stanno avverando in tempi brevissimi". È quanto dichiarano il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo e il segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone a proposito delle dimissioni di Luigi Ferraris.
"Non vorremmo che stia prevalendo l'impostazione ‘minimalista’ del fondo - sostiene Saccone - ovvero concentrare tutti gli sforzi sulla stesura della fibra, diminuire il debito residuo e realizzare le condizioni per un’uscita profittevole dall'investimento nel più breve tempo possibile. Con buona pace di qualsiasi progetto di innovazione e implementazione dell'intelligenza della rete. Una buona notizia per KKR e per i soci che subentreranno, ma una pessima notizia per l'occupazione e per il Paese”.
Infatti, spiega il segretario generale della Slc, “con questa impostazione rimarrebbe una società che di fatto dovrà gestire la manutenzione dell'infrastruttura limitandosi alla realizzazione di buoni accordi di interconnessione. Una società che di certo non avrebbe bisogno degli attuali addetti, forse neanche della metà. Addio sogni di gloria dunque. E addio anche alla soluzione del problema Open Fiber e alla realizzazione di un’unica infrastruttura: un progetto costoso per FiberCop che evidentemente KKR non ha alcun interesse a sostenere”.
Per Gesmundo “di fatto saremmo davanti ad una mera svendita ad un Fondo americano di una infrastruttura strategica in cambio di nulla. Adesso Palazzo Chigi non può più tacere sul rischio sfacelo del settore. Se poi dovesse partire anche la ‘valorizzazione’ di quello che rimane di Tim con un ulteriore ‘spezzatino’ dell'azienda il capolavoro sarebbe completo. Si convochi immediatamente il sindacato - conclude il segretario confederale della Cgil - prima che il danno sia irreparabile".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Incontro Ericsson Exi. Comunicato unitario

  17 Gennaio 2020   ericsson tlc ict
Si è svolto il 15 gennaio, presso la sede di Unindustria Roma, l'incontro, precedentemente calendarizzato tra i rappresentanti aziendali di Ericsson Exi - presente la Responsabile HR di Gruppo - le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom- ...

Rai: comunicato su Controllo Centrale e Piano Industriale

  7 Gennaio 2020   rai tv emittenza
Dalle notizie in nostro possesso, confermate informalmente dall’Azienda, sembrerebbe che la funzione di Controllo Centrale di Rai, attualmente attestata presso la Direzione Produzione, potrebbe essere presto trasferita presso la Direzione Tecnologia. Questo eventuale...

Mediaset: comunicato unitario su sviluppo tecnologico e Make or Buy

  20 Dicembre 2019   mediaset tv emittenza
Il giorno 18 dicembre u.s. si è raggiunto un accordo tra le OO.SS. e la direzione aziendale del gruppo MEDIASET sul progetto di sviluppo tecnologico e organizzativo e sul progetto denominato MAKE OR BUY: due progetti importanti, che segneranno in maniera significativ...

Sparkle: comunicato unitario su accordi del 18 dicembre 2019

  19 Dicembre 2019   tim tlc telecom
Nella giornata del 18 dicembre 2019, a seguito della richiesta di incontro delle Segreterie Confederali nazionali del 6 dicembre 2019, si è tenuto il confronto tra Telecomitalia Sparkle, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e le RSU, sui temi ferie e permessi retribuiti...

Rai: comunicato unitario accordi Ccl e Pdr

  19 Dicembre 2019   rai tv emittenza
Nei giorni 3, 6, 7 e 16 dicembre 2019 si sono incontrati Rai e i componenti dell’Osservatorio nazionale del CCL Rai dei gg. 3, 6 e 7, alla presenza delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, LIBERSIND-CONFSAL. Al termine di questa lunga tr...

Vodafone: Comunicato unitario incontro 16 dicembre

  19 Dicembre 2019   tlc vodafone
Lunedì 16 dicembre 2019, in AssoLombarda, si sono incontrate l’Azienda Vodafone, le OO.SS Nazionali e Territoriali, e il coordinamento RSU. Nell'incontro, calendarizzato al fine delle verifiche previste nell’Accordo dell’aprile 2019, la parte sindacale, in...