Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una fortissima rappresentatività. Un voto che assume una valenza ancora maggiore se si considera che è stato il primo espresso dopo la distruzione di Tim e la nascita di due aziende distinte; un evento al quale il Sindacato confederale e la CGIL in particolare si sono opposti con nettezza e trasparenza da subito, che arriva dopo anni difficili nei quali si gestita la crisi sempre più irreversibile dell'ex Monopolista delle TLC. Da questo punto di vista il nostro risultato va letto con la generale affermazione di tutto il sindacato confederale che prende in totale 12313 voti ed elegge 163 RSU su 222 totali, il 74%. Segno evidente che il lavoro svolto in questi anni complicati per l'azienda ha avuto un senso ed una direzione ampiamente compresa dalle lavoratrici e dai lavoratori.

Ora inizia una storia nuova ma non cambiano le necessità e le urgenze. Le dimissioni dell'AD di FiberCop a soli sei mesi dall'insediamento dimostrano che la nostra contrarietà all'operazione di divisione era più che fondate. Ma non basta costatare di aver avuto ragione! Ora occorre moltiplicare gli sforzi affinché questa vicenda non assuma contorni ancora più drammatici per l'occupazione e per l'interesse generale del Paese. Il recupero di salario e diritti e di prospettive di crescita per le persone passa per la reindustrializzazione di questa azienda che non può e non deve trasformarsi in una grande società di manutenzione di una infrastruttura svuotata di tecnologia ed intelligenza di rete. Questa grande partecipazione al voto deve continuare per dar forza al sindacato nel chiedere conto al Governo delle scelte fatte ed evitare ulteriori aggravi per i lavoratori. La CGIL continuerà ad essere in campo, oggi più forte di ieri, per difendere un'idea di sviluppo del lavoro e del Paese che riporti gli investimenti ed una progettualità complessiva al centro delle scelte della politica e dell'azienda. Grazie alle lavoratrici ed ai lavoratori che ci hanno accordata la loro fiducia.

Grazie ai tanti lavoratori che hanno partecipato al voto dimostrando la loro voglia di contare e di essere protagonisti del loro futuro. Grazie alle compagne ed ai compagni che sui territori, a partire dalle strutture e dai delegati e delegate uscenti, hanno profuso uno sforzo straordinario senza il quale questo risultato non sarebbe stato possibile.
Ora al lavoro ed alla lotta!

Roma, 24 gennaio 2025

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...