Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"

(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno proclamato oggi uno sciopero con vari presidi importanti tra cui uno davanti al Ministero del Lavoro. La mobilitazione porta una serie di interrogativi posti con forza dalle lavoratrici ed i lavoratori, coinvolti in questa vertenza. I presidi indetti in diverse città di Italia, e quello presso Ministero del lavoro hanno raggiunto una alta adesione. Una iniziativa di protesta che rappresenta, non il punto di arrivo, ma il punto di partenza di una mobilitazione molto più ampia, che chiamerà a responsabilità tutti gli attori coinvolti, anche sotto i profili giuridici e legali.
"Credo sia successa una cosa importante anche se oggi non poteva essere incontro risolutore ma è stato aperto un tavolo tecnico da oggi al 12 febbraio che dovrà approfondire un percorso legislativo che a noi interessa, ovvero che il CCNL del comparto TLC venga identificato dal Ministero del Lavoro come il contratto di riferimento." Questo è il commento del segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone al termine dell'incontro al ministero con le rappresentanze sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
"Ora abbiamo un luogo di discussione, sul tema della rappresentanza nel settore dei Contact Center, senza voler impedire la contrattazione ma perchè la contrattazione deve avere delle regole. Quel contratto che è stato fatto non è un contratto ma un pasticcio che serve per altri due tre anni a massimizzare i profitti."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...