Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"

(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno proclamato oggi uno sciopero con vari presidi importanti tra cui uno davanti al Ministero del Lavoro. La mobilitazione porta una serie di interrogativi posti con forza dalle lavoratrici ed i lavoratori, coinvolti in questa vertenza. I presidi indetti in diverse città di Italia, e quello presso Ministero del lavoro hanno raggiunto una alta adesione. Una iniziativa di protesta che rappresenta, non il punto di arrivo, ma il punto di partenza di una mobilitazione molto più ampia, che chiamerà a responsabilità tutti gli attori coinvolti, anche sotto i profili giuridici e legali.
"Credo sia successa una cosa importante anche se oggi non poteva essere incontro risolutore ma è stato aperto un tavolo tecnico da oggi al 12 febbraio che dovrà approfondire un percorso legislativo che a noi interessa, ovvero che il CCNL del comparto TLC venga identificato dal Ministero del Lavoro come il contratto di riferimento." Questo è il commento del segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone al termine dell'incontro al ministero con le rappresentanze sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
"Ora abbiamo un luogo di discussione, sul tema della rappresentanza nel settore dei Contact Center, senza voler impedire la contrattazione ma perchè la contrattazione deve avere delle regole. Quel contratto che è stato fatto non è un contratto ma un pasticcio che serve per altri due tre anni a massimizzare i profitti."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Integrativo Mediaset: sospesa la trattativa, si consultano i lavoratori

  14 Settembre 2017
Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo s...

BT: comunicato incontro 11 settembre

  12 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri, presso Unindustria, è proseguito il confronto tra delegazione Sindacale e Direzione BT Italia. L’Azienda ha ribadito che non intende ritirare la procedura dei licenziamenti collettivi fino a che non si sarà trovato un accordo sostenibile per...

Tlc: Comunicato unitario incontro ENGIE su Call&Call Locri

  6 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’Incontro tra Engie Italia e le Segreterie Nazionali e del territorio calabrese di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL richiesto dalle Organizzazioni Sindacali. Come è noto, il call center Call&Call ha aperto una procedura di lic...

Tlc: Vertenza Gepin Contact

  31 Agosto 2017
La storia dei lavoratori ex Gepin Contact, addetti alla commessa Poste Italiane, sta ormai acquisendo toni surreali. A più di un anno dal licenziamento operato da Gepin Contact ed a più di due mesi dall’accordo firmato, non dalla CGIL, al Mise per la continuità occup...

BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti

  4 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il...

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...