Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"

(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno proclamato oggi uno sciopero con vari presidi importanti tra cui uno davanti al Ministero del Lavoro. La mobilitazione porta una serie di interrogativi posti con forza dalle lavoratrici ed i lavoratori, coinvolti in questa vertenza. I presidi indetti in diverse città di Italia, e quello presso Ministero del lavoro hanno raggiunto una alta adesione. Una iniziativa di protesta che rappresenta, non il punto di arrivo, ma il punto di partenza di una mobilitazione molto più ampia, che chiamerà a responsabilità tutti gli attori coinvolti, anche sotto i profili giuridici e legali.
"Credo sia successa una cosa importante anche se oggi non poteva essere incontro risolutore ma è stato aperto un tavolo tecnico da oggi al 12 febbraio che dovrà approfondire un percorso legislativo che a noi interessa, ovvero che il CCNL del comparto TLC venga identificato dal Ministero del Lavoro come il contratto di riferimento." Questo è il commento del segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone al termine dell'incontro al ministero con le rappresentanze sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
"Ora abbiamo un luogo di discussione, sul tema della rappresentanza nel settore dei Contact Center, senza voler impedire la contrattazione ma perchè la contrattazione deve avere delle regole. Quel contratto che è stato fatto non è un contratto ma un pasticcio che serve per altri due tre anni a massimizzare i profitti."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo

  14 Dicembre 2022   tim tlc telecom
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...

Rai, impossibile ignorare lo sciopero di Torino

  12 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia...

Almaviva, incontro interministeriale del 7 dicembre

  12 Dicembre 2022   call center tlc almaviva
ALMAVIVA CONTACT: INCONTRO OO.SS. MINISTERI DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE IMPRESE  In data odierna si è svolto un incontro tra i rappresentanti dei ministeri del Lavoro, della Salute e delle Imprese e Made in Italy con i rappresentanti sindacali di Slc...

Vodafone, siglati due accordi su formazione e lavoro agile

  7 Dicembre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, SIGLATI DUE ACCORDI IMPORTANTI SU FORMAZIONE E LAVORO AGILE  Al termine di un lungo confronto, in data odierna, sono stati sottoscritti due accordi importanti per l’organizzazione del lavoro e la formazione professionale, tra le Segreterie naz...

Lavoro agile: siglati accordi in Fibercop, Noovle, Trust Technologies e Olivetti

  7 Dicembre 2022   tlc
Ai seguenti link i testi degli accordi sul lavoro agile siglati a dicembre 2022 in area TLC: - Fibercop - Noovle - Trust Technologies - Olivetti

Rete unica: Solari, tavolo di lavoro non sia un diversivo

  29 Novembre 2022   tim tlc telecom
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida auto...