Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro Rai.
Le OO.SS. desiderano ringraziare le Lavoratrici e i Lavoratori per la partecipazione, a prescindere dal voto espresso. Grazie per la grande adesione perché, con 7.299 votanti su 9.542 aventi diritto al voto, il 76,49% della popolazione aziendale ha votato, ed è un grande risultato in termini di coinvolgimento.
Le assemblee, nonostante il contesto critico in cui versa la RAI, grazie al grande impegno delle Segreterie Nazionali e delle OO.SS. tutte nell’argomentare quanto sottoscritto, avevano rafforzato l’idea che il clima aziendale fosse cambiato. L’impressione che il lavoro svolto in questi ultimi mesi di trattativa avesse prodotto i risultati sperati è stata confermata dal voto. Le assemblee sono state inoltre una grande occasione per riannodare il filo del dialogo fra il Sindacato e le Lavoratrici e i Lavoratori.
Sebbene la presentazione della proposta da votare fosse il filo rosso di ogni incontro, le assemblee hanno fornito tantissimi spunti per il lavoro che ci aspetta. A partire dalla necessità che l’Azienda presenti un Piano Industriale e editoriale complessivo che manca da troppi anni, dove discutere dei nuovi assetti produttivi, dell’organizzazione del lavoro e del futuro delle Sedi Regionali, passando poi per il futuro di Rai Way, oltre ai problemi quotidiani, e il lavoro da fare sarà tanto e non sempre facile.
Particolare attenzione deve continuare ad essere data a tutte le Lavoratrici e i Lavoratori più deboli, maggiormente esposti alle dinamiche inflattive che, a causa di un potere di acquisto particolarmente debole, faticano di più.
Un pensiero, in chiusura, va a tutti coloro che non hanno votato e che sono comunque un numero rilevante. La speranza e l’invito è che in futuro tutti partecipino di più alle dinamiche sindacali, col voto e non solo, perché tante sono le sfide e i problemi da superare, e farlo tutti insieme è il modo giusto per affrontarli.

Roma, 17 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL


Per la lettera di scioglimento della riserva inviata all'azienda, clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...