Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario generale Slc Cgil, Riccardo Saccone, all’antivigilia dello sciopero di settore indetto insieme a Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Non risparmia nessuno il leader di Slc: “Imprese immerse in una competizione suicida, il contratto nazionale di lavoro scaduto da più di due anni, investimenti bloccati e incapacità di finalizzare i fondi del Pnrr”. Il quadro è tanto cupo da rendere incerta “la realizzazione della costruzione della rete in fibra ad alta capacità”.
Va addirittura peggio negli appalti, dove Saccone denuncia il ricorso a “contratti pirata nei call center e una vera e propria giungla negli appalti di rete, con aziende fallite o in ammortizzatori sociali sia nella filiera diretta sia nell’indotto”.
“Le aziende si assumano le proprie responsabilità – è il monito del segretario – e il governo la smetta di svendere un settore strategico. Piuttosto si confronti, se ne è in grado, su un serio piano di politiche industriali di rilancio che non ci facciano perdere l’occasione irripetibile del Pnrr. Fare altrimenti vorrebbe dire condannare l’Italia all’irrilevanza tecnologica, mentre l’Europa è in piena transizione digitale”.
“Le telecomunicazioni – chiosa Saccone – potrebbero essere il volano di sviluppo tecnologico e occupazione di qualità. Non permetteremo che diventino un deserto.”
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Emittenza: accordo innovativo su appalto tv
30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...
Rai: contest scenografia festival di Sanremo
29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...
Tim: centrale piano di rilancio
24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...
Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo
22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...
Comdata: adesione sciopero fino al 90%
18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale.
"A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...
Tim: Cigs forzatura unilaterale
17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda.
Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...