Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la posta delle richieste al governo. Il rinnovo del contratto dei lavoratori delle Telecomunicazioni è una priorità per risolvere i problemi strutturali del settore. Un eventuale ulteriore rinvio del tavolo governativo del 24 aprile sarebbe l'ennesimo sfregio alle lavoratrici ed ai lavoratori." Queste le parole di Riccardo Saccone segretario generale della Slc Cgil.
"Il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo è un atto dovuto per decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore a prescindere dall'esito di qualsiasi tavolo ministeriale. Su questo punto la Cgil ed il sindacato confederale tutto non ha lezioni da prendere da nessuno: quando le aziende negavano la crisi noi avevamo ben chiare le disfunzioni strutturali del comparto legate sicuramente all'assenza di una strategia del paese ma anche a visioni miopi e scarsamente propense all'industria di molti player del settore. Sono anni che denunciamo l'assenza di politiche attive per gestire la transizione digitale. Per non parlare dell'ultima battaglia che stia facendo per arginare la proliferazione di contratti pirata nel settore del CRM. Due anni e mezzo di ritardo nel rinnovo del contratto sono uno sfregio che non può e non deve essere utilizzato ancora come arma di pressione.
Saremo presenti sotto il Ministero il 24 aprile per chiedere conto di una situazione insostenibile e difendere le ragioni dei lavoratori in ogni azienda fino a quando non avremo il rinnovo del contratto e rifletta bene il governo se cedere ulteriormente a questa eventuale ennesima forzatura di qualcuno."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: al via la campagna elettorale del candidato dei sindacati

  25 Giugno 2018
Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato i...

ADS Solutions: Comunicato unitario su incontro 20 giugno

  21 Giugno 2018   Comunicati stampa
Si è svolto a Roma l’incontro tra ADS, Metoda, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU/RSA per l’esame congiunto previsto dalla procedura di affitto dei tre rami di azienda da ADS al Gruppo Metoda. Come già anticipato al...

Comdata: sciopero 29 giugno

  20 Giugno 2018
Nella giornata di lunedì 18 giugno c.m. si è tenuto l’incontro di procedura per i licenziamenti dei lavoratori dei siti di Padova e Pozzuoli (NA). La riunione si è chiusa con esito negativo e tra pochi giorni si inizia con la fase amministrativa (incontro al Minister...

Rai: Slc Cgil, guasti tecnici e disservizi causati da carenze di personale e scarsa manutenzione

  13 Giugno 2018
"Nella giornata di ieri, l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica di Saxa Rubra ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi. Per fortuna non ci sono stati danni alle...

Tim: Accordi su solidarietà, prepensionamenti e esodi incentivati

  12 Giugno 2018
Nella tarda notte di lunedì 11 giugno, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo tra SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL e TIM s.p.a. sulla procedura di legge attivata da TIM per la richiesta di CIGS per 29.736 lavoratori e nella quale venivano...

Rai: le OO.SS. rivendicano l'applicazione corretta del CCNL

  5 Giugno 2018
Dobbiamo essere chiari sino in fondo sulla situazione, per scelte gestionali precise in Rai ci sono due tipi di lavoratori, quelli alla destra del padre e quelli alla sinistra del padre. In questo nulla c’entra la scelta dei lavoratori, la loro condizione è determin...