Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua completa dismissione a partire dal mese di luglio. I siti impattati, per un totale di più di 250 lavoratori, sono cinque:

  • Settingiano: per far fronte al calo di volumi delle commesse TIM (24 HC) e WindTre è stato sottoscritto con le Segreterie e le RSA territoriali un accordo di FIS per un periodo di 8 settimane per un totale di 141 lavoratori;
  • Rende (20 HC) e Palermo (50 HC): gli operatori impiegati su commessa TIM, attraverso sinergie con altre commesse in crescita, verranno riconvertiti in modo da coprire le insaturazioni;
  • Livorno (90 HC) e Genova (60 HC): i due siti, in questo momento, non hanno attività che permettono la riconversione essendo Livorno mono-commessa e avendo Genova, oltre a TIM, la sola commessa WindTre anch’essa impattata da una riduzione dei volumi.

Al fine di scongiurare immediate ricadute occupazionali su questi due siti è stato sottoscritto un accordo di solidarietà difensiva, per 92 dipendenti a Livorno e 82 a Genova, della durata di 12 mesi a partire dal prossimo 2 maggio. La percentuale complessiva della riduzione oraria, esclusivamente di tipo verticale, sarà pari all’80% e l’azienda anticiperà ai lavoratori l’integrazione salariale. Inoltre l’azienda farà domanda, al Fondo di Settore, per accedere alle prestazioni integrative che garantiscono la copertura dell’80% della retribuzione per tutti i lavoratori, a prescindere dai massimali previsti da INPS.

Come già evidenziato durante la trattativa rimarchiamo nuovamente come l’accordo di solidarietà sottoscritto debba necessariamente essere accompagnato, in questi 12 mesi, da concreti percorsi di riconversione e riqualificazione del personale impattato e da un reale investimento, da parte aziendale, sui due siti che porti alla lavorazione di nuove commesse. Partendo, non appena definitivamente approvato, con l’utilizzo dei piani formativi del FNC, sottoscritti con le scriventi Organizzazioni Sindacali, in modo da ridurre l’impatto economico sui lavoratori, prevalentemente PT involontari al 50%. Sarà inoltre attivata, per favorire una gestione non traumatica degli esuberi, una procedura di licenziamento collettivo con la sola non opposizione dei lavoratori e con esodo incentivato.

In questi mesi vigileremo, insieme ai nostri delegati, affinché tutti gli accordi di ammortizzatori sociali sottoscritti vengano pienamente rispettati e siano dei reali e concreti strumenti atti a mantenere inalterati i livelli occupazionali e consentire la riconversione del personale.


Roma, 23 aprile 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Clausola Coop Voce, sottoscritto accordo con Transcom

  7 Dicembre 2021   call center tlc
Lo scorso 3 dicembre si sono riuniti le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU, l’azienda uscente Cds e l’azienda subentrante Transcom per discutere la clausola sociale relativamente alle attività di customer di CoopVoce. A...

Linkem, cessione ramo d’azienda Hospitality ad Aetherna

  7 Dicembre 2021   tlc
Lo scorso 6 dicembre si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL ed i rappresentanti delle aziende Linkem ed Aetherna al fine di effettuare l’esame congiunto relativo alla procedura di trasferimento di ramo d...

Wind 3, incontro 6 dicembre 2021

  7 Dicembre 2021   tlc wind
Nella mattinata del 6 dicembre 2021 si sono incontrate, in modalità da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, congiuntamente alla delegazione nazionale delle RSU, con la Direzione di Wind3 per l’esame congiunto richiesto in...

Risposta delle OO.SS. alla convocazione Rai del 13 - 14 dicembre

  3 Dicembre 2021   rai tv emittenza
Al direttore  Al direttore HR RAI Dott. Felice Ventura Al Dott. Marco Anastasia E p.c. Unindustria C.a. Dott. Davide Delli Iaconi Oggetto: Vostra convocazione del 13 e 14 dicembre In merito a quanto in oggetto le scriventi Segreterie Nazionali, nel c...

Rai, la beffa degli esodi incentivati a danno di chi lavora

  3 Dicembre 2021   rai tv emittenza
RAI: INCENTIVAZIONE VOLONTARIA ALL’ESODO PIÙ SOLDI PER CHI VA IN PENSIONE, MENO SOLDI IN BUSTA PAGA PER CHI LAVORA Le mosse dell’Azienda in questi ultimi giorni possono essere sintetizzate così: un abbozzo di Piano Industriale ricalcato da quello di Salini, con u...

Tim, il documento dei sindacati ai ministri Giorgetti e Colao

  2 Dicembre 2021   tim tlc telecom 5G
Alla C.A. Ministro per l’innovazione tecnologica e la transazione digitale Dott. Vittorio Colao Alla C.A. Ministro dello Sviluppo Economico On. Giancarlo Giorgetti Alla C.A. Sottosegretario MISE con deleghe sulla banda ultralarga, sulle telecomunicazioni, sul dig...