Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua completa dismissione a partire dal mese di luglio. I siti impattati, per un totale di più di 250 lavoratori, sono cinque:

  • Settingiano: per far fronte al calo di volumi delle commesse TIM (24 HC) e WindTre è stato sottoscritto con le Segreterie e le RSA territoriali un accordo di FIS per un periodo di 8 settimane per un totale di 141 lavoratori;
  • Rende (20 HC) e Palermo (50 HC): gli operatori impiegati su commessa TIM, attraverso sinergie con altre commesse in crescita, verranno riconvertiti in modo da coprire le insaturazioni;
  • Livorno (90 HC) e Genova (60 HC): i due siti, in questo momento, non hanno attività che permettono la riconversione essendo Livorno mono-commessa e avendo Genova, oltre a TIM, la sola commessa WindTre anch’essa impattata da una riduzione dei volumi.

Al fine di scongiurare immediate ricadute occupazionali su questi due siti è stato sottoscritto un accordo di solidarietà difensiva, per 92 dipendenti a Livorno e 82 a Genova, della durata di 12 mesi a partire dal prossimo 2 maggio. La percentuale complessiva della riduzione oraria, esclusivamente di tipo verticale, sarà pari all’80% e l’azienda anticiperà ai lavoratori l’integrazione salariale. Inoltre l’azienda farà domanda, al Fondo di Settore, per accedere alle prestazioni integrative che garantiscono la copertura dell’80% della retribuzione per tutti i lavoratori, a prescindere dai massimali previsti da INPS.

Come già evidenziato durante la trattativa rimarchiamo nuovamente come l’accordo di solidarietà sottoscritto debba necessariamente essere accompagnato, in questi 12 mesi, da concreti percorsi di riconversione e riqualificazione del personale impattato e da un reale investimento, da parte aziendale, sui due siti che porti alla lavorazione di nuove commesse. Partendo, non appena definitivamente approvato, con l’utilizzo dei piani formativi del FNC, sottoscritti con le scriventi Organizzazioni Sindacali, in modo da ridurre l’impatto economico sui lavoratori, prevalentemente PT involontari al 50%. Sarà inoltre attivata, per favorire una gestione non traumatica degli esuberi, una procedura di licenziamento collettivo con la sola non opposizione dei lavoratori e con esodo incentivato.

In questi mesi vigileremo, insieme ai nostri delegati, affinché tutti gli accordi di ammortizzatori sociali sottoscritti vengano pienamente rispettati e siano dei reali e concreti strumenti atti a mantenere inalterati i livelli occupazionali e consentire la riconversione del personale.


Roma, 23 aprile 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Solari, il settore tlc è un mare in tempesta

  Con ogni evidenza il settore delle TLC in Italia è un mare in tempesta. La causa endogena va ricercata nell’inefficienza del nostro mercato che, pur in una presenza di un forte aumento della domanda, ha bruciato oltre 10 miliardi di fatturato negli ultimi di...

Vodafone Italia, proposta di acquisto da parte di Iliad

  9 Febbraio 2022   tlc vodafone
Apprendiamo dagli organi di stampa della proposta di acquisto del 100% delle azioni di Vodafone Italia da parte di Iliad. La notizia, già rimbalzata sui media sul finire dello scorso anno, aveva trovato secca smentita da parte dell'amministratore delegato di Iliad It...

Call center Inps Servizi, tutte le incognite dell'internalizzazione

  8 Febbraio 2022   call center tlc
Il 4 febbraio si è svolto l’incontro con la dirigenza di INPS Servizi sul processo di internalizzazione del contact center di INPS. All’incontro erano presenti, oltre alle scriventi OO.SS. il Presidente del CdA di Inps Servizi, un consigliere ed il neo Direttore Gene...

Almaviva, stato di agitazione e richiesta d'incontro ai ministeri competenti

  7 Febbraio 2022   call center tlc almaviva
VERTENZA ALMAVIVA CONTACT, CRESCE LA PREOCCUPAZIONE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil richiedono incontro ai Ministeri competenti e proclamano lo stato di agitazione Le Segreterie nazionali, tenuto conto del precipitare della situazione inerente alle attività lavor...

La RAI non produrrà più il Giro d'Italia?

  4 Febbraio 2022   rai tv emittenza sport
Da alcune indiscrezioni di stampa, sembrerebbe che la RAI abbia perso la Produzione e la diffusione internazionale del Giro d’Italia a favore di EMG, società che produce già il Tour de France. Sempre secondo queste indiscrezioni, né confermate né smentite da RAI, R...

Tim, attivo unitario e richiesta d'incontro all'a.d. Labriola

  3 Febbraio 2022   tim tlc telecom
ATTIVO UNITARIO SLC CGIL_FISTEL CISL_UILCOM UIL_ delle Strutture ed RSU Confederali per: Situazione Gruppo TIM ORDINE DEL GIORNO L'attivo unitario delle RSU Confederali del gruppo TIM, congiuntamente con le Segreterie Nazionali e territoriali della SLC CGIL, FIST...