Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Il governo deve dare risposte al Paese e ai lavoratori di Telecom Italia. Quello che sta avvenendo in queste ore all’interno dell’azionariato di Telecom Italia, le preoccupazioni manifestate dal Presidente della Consob Giuseppe Vegas e le decisioni assunte dall’antitrust brasiliano che condizionano le scelte dell’azienda di telecomunicazioni italiana, sono la dimostrazione di quanto sia necessario introdurre regole che garantiscano trasparenza e rispetto dell’insieme degli azionisti” così dichiara Michele Azzola, segretario nazionale Slc Cgil che domattina sarà con i lavoratori al presidio a Montecitorio.

“Risulta ancora più evidente la necessità che il Governo sviluppi politiche industriali per il settore delle TLC anche alla luce dei dati drammatici sullo stato della rete che emergono da tutti gli studi europei e nazionali e che domani non potranno che essere confermati dal trio di esperti capitanati da Caio -  termina Azzola. E’ arrivato il momento per il Governo di assumersi la piena responsabilità sulla vicenda rappresentando in maniera chiara e inequivocabile quale sia la posizione dell’esecutivo guidato da Letta.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...