Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 17 dicembre si è svolto il primo incontro della commissione Telecom sul telelavoro.

L’azienda ha portato in commissione una presentazione iniziale sulla quale le OO.SS. hanno dovuto marcare delle prime, forti, perplessità.

La prima importante distanza registrata riguarda la “modalità ed i requisiti di adesione”. Non è assolutamente condivisibile da parte delle OO.SS. l’impostazione aziendale di considerare l’idoneità al videoterminale come requisito imprescindibile per l’adesione al Telelavoro.

Così come appare poco comprensibile la volontà di sottoporre nuovamente tutti i lavoratori potenzialmente coinvolti a visita medica d’idoneità. La parte sindacale ha ribadito che l’unico discrimine per l’adesione al telelavoro debba essere quello della volontà del lavoratore stesso.

Bisognerà, piuttosto, valutare come coinvolgere al meglio le persone che, pur in presenza di una qualsiasi inidoneità, decidano di aderire al regime di telelavoro,  a partire dalle attività da svolgere, per arrivare ai mezzi di cui dotarli.

Altro elemento sul quale le parti hanno registrato una marcata distanza è stata la proposta aziendale di regolamentare una modalità di ascolto da remoto da effettuarsi da parte del responsabile gerarchico. Su questo tema le OO.SS. hanno ricordato che già con l’accordo del 27 marzo le parti hanno individuato gli strumenti idonei al coinvolgimento dei lavoratori nei processi formativi e di aggiornamento.

Altro elemento sul quale permangono delle perplessità riguarda l’autocertificazione da parte del lavoratore dei requisiti di idoneità logistico-strutturale del domicilio. Occorrerà verificare con attenzione questo aspetto.

Queste sono le maggiori difficoltà che al momento abbiamo registrato. L’accordo sulla regolamentazione del telelavoro in ambito caring non può essere pensato come una mera formalità da espletare (magari introducendo anche delle novità rispetto alla cornice stabilito con gli accordi del 27 marzo). Ad attuazione del piano di chiusura delle sedi, Telecom Italia sarà una delle aziende con la platea di teleravoristi più vasta in Italia. Questo è un ulteriore elemento che obbliga tutti alla massima attenzione.

La Commissione si è aggiornata al prossimo 8 gennaio, allorquando misureremo gli avanzamenti a partire dagli elementi di distanza che ad oggi permangono.

 LE SEGRETERIE NAZIONALI   SLC CGIL   FISTEL CISL  UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...