Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto ieri l’incontro fra Wind e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL riguardo alla gestione della programmazione dei ROL.

Nel ribadire l’importanza del rispetto di quanto pattuito con gli accordi dello scorso ottobre, le scriventi OO.SS. ritengono prioritario garantire a tutti i lavoratori l’effettiva fruizione dei permessi e delle ferie. Questo obbiettivo potrà essere raggiunto solo attraverso una reale programmazione ed un costante monitoraggio area per area, sede per sede.

Particolare attenzione è stata sollecitata dalle OO.SS. alla gestione dei ROL in area Customer e Network dove, elemento che accomuna entrambe le realtà, c’è per prima cosa un limite oggettivo legato alla visibilità limitata delle matrici. A riguardo le OO.SS. hanno chiesto all’azienda di attivare da subito tavoli territoriali per monitorare la situazione e rendere la programmazione coerente con la gestione delle matrici turni.

Per quanto riguarda il Network c’è, inoltre, da considerare che già nelle prossime settimane tutti i reparti saranno impattati da una riorganizzazione che prevederà cambi e processi formativi molto profondi che rendono molto complicata la programmazione. A riguardo le Segreterie Nazionali hanno chiesto che anche la riorganizzazione del network e la gestione dello smaltimento dei permessi vengano seguite come un unico processo, da monitorare con incontri cadenzati sui singoli territori con le RSU (a riguardo verrà impattata, già nell’incontro previsto in data odierna, la stessa commissione “Rete” incaricata di seguire gli sviluppi organizzativi in ambito Network) e con una gestione organizzativa maggiormente tarata sulla realtà dei singoli territori e reparti.

E’ importante che, in questo momento, prevalga il buon senso da parte di tutti e che la fruizione dei permessi e delle ferie secondo una programmazione costante  venga percepita da tutti come un elemento positivo sia per la reale fruizione da parte di tutti di questi istituti che per la tenuta complessiva dell’accordo sottoscritto lo scorso ottobre.

Ai generici appelli alla fruizione dei ROL, che finiscono per creare più apprensione di quanto occorra, è opportuno che ora l’azienda faccia seguire una gestione più aderente alla realtà dei singoli reparti.

Ci preme sottolineare che come sottoscritto nell’accordo di Ottobre 2012, nel mese di Febbraio 2013 sarebbe avvenuto lo start up per la schedulazione e fruizione dei ROL, ai quali si aggiunge la pianificazione dei ROL maturati nell’anno 2013 che devono essere evasi  nell’anno di maturazione. E’ chiaro che tutto questo comporta del caos se non c’è “l’intelligenza” e la volontà delle parti nell’usare il buon senso. Ciò significa che l’azienda deve tener conto dei carichi pregressi per permettere un indirizzo più mirato di chi deve scaricare maggiori ore accumulate negli anni, senza dimenticare che l’utilizzo di arretrati sostanziosi può portare a effetti negativi sull’organizzazione del lavoro se non gestiti con attenzione e condivisione, allo stesso modo i lavoratori con carichi minori debbono sapere che l’indicazione del termine di uso dei ROL (soprattutto per quelli del 2012) vale come termine ultimo di utilizzo ma che non deve impedire agli stessi di cominciare a pianificare fin da quest’anno le ROL onde evitare un accumulo di ore nei periodi finali che impedirebbe di fatto la possibilità di usufruire delle stesse, si è deciso di aggiornarci alla fine del mese di aprile p.v. per monitorarne l’andamento.

 

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center Tim, migliaia i posti di lavoro a rischio negli appalti

  22 Febbraio 2024   tim call center tlc
Saccone: “Nel corso dell’incontro odierno, convocato presso il MIMIT, richiameremo il governo alle proprie responsabilità”. Oggi il Mimit, come da impegni assunti nel corso dell’incontro dello scorso 6 febbraio in relazione alla vertenza Telecomunicazioni, ha convo...

Abramo, proclamato lo stato di agitazione. Mimit ci convochi subito

  20 Febbraio 2024   tim call center tlc
In data odierna, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti dell’azienda Abramo CC in amministrazione straordinaria, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU per una informativa urgente dell’azienda in relazione alla cassa...

WindTre, lo scorporo della rete non si farà

  15 Febbraio 2024   tlc wind
Ieri mattina, con un comunicato congiunto, i due amministratori delegati di WindTre hanno confermato quanto si andava leggendo ormai da settimane sulla stampa di settore: il matrimonio con EQT e, di conseguenza, lo scorporo della Rete attraverso l’operazione NetCo, n...

Tim: Saccone, “Nessuno strumento di politica attiva per i lavoratori? Riconvocare ad horas il tavolo al Mimit”

  14 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 feb – “Non ci saranno strumenti di politica attiva per gestire la delicatissima situazione di Tim. Un pessimo segnale anche per l'intero settore delle telecomunicazioni, che sta attraversando una ristrutturazione profonda”. È il commento pr...

Rai, "non sono solo canzonette"

  13 Febbraio 2024   rai tv emittenza
Quanto sta avvenendo in queste ore non fa che confermare l'urgenza di ridare alla Rai gli spazi di autonomia, libertà creativa e di pensiero indispensabili ad un'azienda che produce idee, emozioni, informazione. Fra censure reali ed autocensure indotte dal desideri...

Tlc, Che succede negli appalti Customer di Tim?

  7 Febbraio 2024   tim call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: a rischio migliaia di lavoratrici e lavoratori Dopo la revoca del contratto commerciale con Abramo CC, che impatta circa 500 lavoratori tra Calabria e Sicilia, arriva in queste ore la notizia di un calo dei volumi anche per Callma...