Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 10 Marzo 2014 si è conclusa la vertenza BT con accordo sulla solidarietà.

L’azienda ha comunicato che ad oggi sono usciti 59 lavoratori in mobilità volontaria, di cui il 55% su Milano, 10% nelle sedi minori, la restante percentuale sulla sede di Roma.

Comunica anche che delle 8 persone licenziate nel mese di Dicembre 2013, 4 hanno lasciato con accordo di mobilità volontaria l’azienda, 2 sono stati reintegrati sulla sede di Roma ed 1 su quello di Milano. Solo 1 persona non ha chiesto il reintegro ma sono in corso contrattazioni tra le parti.

Dopo aver effettuato simulazioni sull’applicazione di una realtà nuova come la solidarietà, l’azienda ha deciso di partire con il modello verticale, non escludendo che in futuro potrebbe essere preso in considerazione anche il modello orizzontale. Su questo punto come Sindacato abbiamo sottolineato la soddisfazione per la scelta del modello verticale più voluto dai lavoratori, chiediamo attenzione per il futuro per i part-time a 5 ore che rischierebbero di perdere giornalmente anche il TK Restaurant.

Abbiamo sollevato le nostre perplessità circa l’iniziativa dell’azienda di compilare e distribuire a cascata verso i lavoratori un vademecum sulla solidarietà visto che non era stato siglato ancora nessun accordo tra le parti e soprattutto perché porta delle inesattezze e può concorrere a generare  confusione.

La solidarietà riguarderà una platea di 755 dipendenti su 869 effettivi ad oggi, cubando una media del 10.09%. La punta massima per un lavoratore sarà del 15% e precisamente lo 0,5% degli impattati farà il 5% di solidarietà, il 2% dei lavoratori farà il 15%, la restante parte di dipendenti  tutta al 10%.

Come OO.SS abbiamo invitato l’azienda a fornire il numero totale delle uscite per giungere alla quota di 947 dipendenti che era il numero di lavoratori che venivano dichiarati al momento dell’apertura della procedura di mobilità. Ciò soprattutto per sottolineare attenzione nell’applicare la solidarietà, onde evitare difficoltà nella gestione quotidiana delle mansioni e per non cadere in un forte ricorso all’uso dei consulenti.

Infine il sindacato chiede alla fine della vertenza e dopo tanti anni di sofferenza, uno scatto in avanti nelle relazioni per confrontarsi su un II livello, per dare un senso positivo al futuro di questa azienda e dei suoi lavoratori per i prossimi anni.

L’azienda, pur confermando la volontà di non sottrarsi alla richiesta del Sindacato, ritiene che in questo momento non sarebbe in grado di fornire risposte attendibili se non dopo aver misurato l’andamento aziendale post primi mesi solidarietà. Le OO.SS. prendono atto della disponibilità aziendale e ribadiscono che le verifiche previste dall’accordo devono essere il momento del confronto per dare le risposte a quanto sopraesposto.

Le Segreterie Nazionali  SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

Scarica il verbale: BT Verbale accordo 10-3-14

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, per rete unica cambiare vincoli Antitrust, non depauperare azienda

  4 Dicembre 2019   Comunicati stampa tim tlc telecom
"Cambiare i limiti Antitrust che sono d'ostacolo alla creazione di una rete unica sotto il controllo di Tim per non "depauperare ulteriormente l'azienda e il nostro Paese". A lanciare questa ipotesi, in un colloquio con Radiocor, e' Fabrizio Solari, segretario genera...

Tv: oggi carovana dei lavoratori degli appalti tv contro il black friday dei diritti e dell'occupazione

  29 Novembre 2019   Comunicati stampa rai mediaset sky la7 tv emittenza
Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Rom...

Tv: Carovana lavoratori appalti tv venerdì 29 novembre

  26 Novembre 2019   Comunicati stampa tv emittenza
Venerdì 29 novembre 2019, in occasione del Black Friday, i lavoratori degli appalti televisivi, da tempo costretti ad offrirsi al peggior offerente con sconti eccezionali sui propri guadagni, saranno protagonisti di una carovana che farà tappa di fronte le sedi rom...

Mediaset rinnova appalto ma DNG conferma 14 licenziamenti

  26 Novembre 2019   Comunicati stampa mediaset tv emittenza
Nella giornata di ieri, durante l’incontro di procedura ex 223/91 per il licenziamento collettivo di 28 lavoratori, DNG, società che da anni gestisce in appalto le riprese per conto di Mediaset, ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo contratto triennale di forni...

Ericsson: firmato contratto espansione

  25 Novembre 2019   ericsson tlc
In data 25 Novembre, presso la sede del Ministero del Lavoro, tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Telecomunicazioni è stato sottoscritto...

Canone Rai: basta speculazioni populistiche sulla Rai

  20 Novembre 2019   Comunicati stampa rai tv emittenza
Sorprende come Il ministro Patuanelli soltanto poche settimane fa abbia approvato il piano industriale della Rai ed oggi metta in discussione il sostentamento economico del piano stesso accodandosi alle varie proposte di revisione del canone - così dichiara Riccardo...