Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Sempre più preoccupante la situazione della Voice Care di Torino, il call center che lavora su commessa Seat e che è stato messo in liquidazione a seguito dei problemi legati al concordato richiesto da Seat e al conseguente mancato pagamento di crediti per circa due milioni di euro - così dichiara Riccardo Saccone, coordinatore Tlc di Slc-Cgil.

“Nonostante la piena disponibilità del sindacato a mettere in campo tutte le azioni opportune al contenimento del costo del lavoro per garantire la piena sostenibilità della commessa Seat, in scadenza a giugno 2015, dobbiamo registrare una chiusura netta da parte aziendale che, francamente, inizia a diventare poco comprensibile.”

“Non ci sfugge il particolare momento di difficoltà vissuto dai customer in outsourcing in questo Paese – prosegue il sindacalista - così come non ci sfugge il ruolo troppo spesso negativo che i grandi committenti, pubblici e privati, giocano nella tenuta complessiva del settore. Quello però che proprio non si comprende è il motivo per il quale non si possa, in presenza di commessa e di volumi stabili ancora per diversi mesi, intervenire per mettere in sicurezza duecento posti di lavoro.”

“Non vorremmo - conclude la nota- che si stia utilizzando questa situazione per intavolare una trattativa commerciale col committente, cosa legittima, anzi auspicabile, purché non ricada sul futuro dei lavoratori. Per parte nostra continueremo a chiedere alla dirigenza di  Seat di garantire volumi stabili e a ricordare loro che, alla scadenza della commessa, occorrerà garantire la continuità occupazionale dei lavoratori del Gruppo Contacta\Voice Care e People Care attraverso il prolungamento della commessa stessa o garantendo comunque una continuità contrattuale. Ora è davvero il momento della ragionevolezza e della responsabilità.”

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...