Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In queste ore abbiamo appreso dal Coordinamento Rsu che Comdata, nel mese di luglio non ha effettuato passaggi di livello (previsti dall'accordo del 9/07/2013) in nessuna sede del Gruppo.
Apprendiamo con stupore tale decisione aziendale, dato che in data 27 Gennaio 2014, in occasione della verifica sull'esigibilità dell'accordo di secondo livello, l'azienda stessa informava le OO.SS. che 300 passaggi di livello sarebbero stati suddivisi negli anni 2014 (Luglio e Novembre), nel 2015 e 2016.
L' azienda ci motiva la decisione spiegando che a causa di un elevato costo del lavoro è impossibilitata a far fronte a questa tranche di passaggi.
Però, da quello che apprendiamo su altri canali di comunicazione aziendali,
meccanismi di incentivi differenti sono comunque attivi.
Non vogliamo entrare nel merito di questi incentivi ma la domanda sorge
spontanea: perché a pagare il prezzo sono sempre le lavoratrici e i lavoratori di Comdata?!
Chiediamo da sempre, in qualsiasi occasione, di scommettere di più sulle persone e di motivarle poichè i risultati che quest'azienda vanta rispetto alle altre aziende sono per lo più frutto del lavoro quotidiano di circa 6000 dipendenti, non solo dei manager A questo proposito Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil chiedono un incontro Nazionale da programmarsi nel mese di settembre, per recuperare i livelli inquadramentali non effettuati in questa tranche.
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Eitowers, maggioranza assoluta Slc Cgil alle elezioni Rsu

  6 Dicembre 2023   Comunicati stampa mediaset emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 dic - Con 17 rappresentanti su un totale di 27 e una percentuale complessiva di circa il 47% dei suffragi, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta alle elezioni Rsu di Eitowers, la società delle Torri radiotelevisive controllata dal Fo...

Tech&Com, salvi i 41 addetti della commessa Enel Energia

  21 Novembre 2023   call center tlc
Grazie al buon sistema di relazioni industriali con Enel e System House, raggiunto importante accordo che garantisce continuità occupazionale e reddituale. Il committente IREN, invece, irresponsabilmente scarica i lavoratori operanti sulle proprie attività. In data...

Rai: Saccone, "Grave il taglio paventato a Rai Cultura"

Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale" (U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chie...

Rai, da Chirico commenti compiacenti sullo sciopero

Rai: Caso Chirico, Slc Cgil “Sullo sciopero, commenti autoreferenziali, decontestualizzati e compiacenti” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 16 nov - “Commenti autoreferenziali, decontestualizzati e forse finalizzati a compiacere il governo di turno”. Slc Cgil critica le paro...

Inps Servizi, è il momento di avviare un percorso virtuoso

  14 Novembre 2023   call center tlc
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro tra INPS Servizi e le delegazioni di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL. L’ordine del giorno, come da convocazione prevedeva la discussione sull’erogazione del bonus per l’anno 2023, l’incremento orario a fronte...

Bando numero antiviolenza donne: Slc Cgil, “Schiaffo a lavoratori call center Covid. Lo impugneremo”

  10 Novembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) Roma, 10 nov – «Il bando di gara del governo è uno schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei call center. Lo impugneremo». È la risposta di Slc Cgil al bando emanato lo scorso 25 ottobre dal dipartimento per le Pari Opportunità della P...