Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo che il Sindaco di Roma Ignazio Marino ha chiesto approfondimenti a chi ha predisposto il bando di gara per il call center Acea per verificare che non esistano in questo bando ”meccanismi di gara che possano far perdere posti di lavoro a persone della nostra città” – dichiara Riccardo Saccone di Slc Cgil nazionale.

“Basterebbe chiedere ad Acea di introdurre nel bando la clausola di salvaguardia occupazionale che vincoli i nuovi assegnatari ad assumere i lavoratori oggi impegnati sulla commessa. Una soluzione poco fantasiosa, forse, ma molto efficace se Marino vuole veramente evitare che 400 persone perdano il lavoro e se vuole avvicinare la città che amministra a quell’Europa dove, a partire da quella  Spagna che spesso viene spesso presa come modello di mercato del lavoro flessibile e moderno, esistono specifiche tutele sui cambi di appalto a garanzia dell’occupazione.”

“Occorre che la politica a tutti i livelli – conclude il sindacalista - a cominciare dal Viceministro allo Sviluppo Economico dal quale attendiamo ancora la convocazione del tavolo di crisi sui call center, la smetta una buona volta di prendere atto del problema, di solidarizzare con i lavoratori coinvolti promettendo verifiche approfondite per capire un problema la cui soluzione non la vede solo chi non vuole vederla. Ci aspettiamo che la verifica del Sindaco Marino arrivi comunque alla soluzione che sommessamente abbiamo suggerito, altrimenti saremmo di fronte all’ennesima vuota professione di solidarietà fine a se stessa, all’ennesima inutile promessa di intervento e ad un ulteriore dramma occupazionale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...