Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Dopo aver tergiversato per mesi promettendo di rinnovare il Contratto Integrativo Aziendale e superare le discriminazioni adottate nei confronti di una parte di lavoratori, solo quando si fossero determinate condizioni positive di bilancio la proprietà di La7, Cairo ha scoperto le carte confermando la propria indisponibilità a confrontarsi su entrambi i temi. Tutto questo avviene nonostante si susseguano sulla stampa dichiarazioni solenni riguardanti la progressiva tendenza al miglioramento dei conti anche a chiusura dell’esercizio 2014.” Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Smascherata definitivamente la volontà di opporre un netto rifiuto nei confronti delle istanze sindacali “a prescindere”,  rimane lo stupore di scoprire che il modello di sviluppo che Cairo pare avere in mente è fondato sull’imposizione del blocco salariale per tutte le lavoratrici e i lavoratori e sul consolidamento di un doppio regime in termini di diritti, che penalizza gravemente i neo-assunti e i tempi determinati.”

“Il  risanamento dei conti realizzato e decantato dalla nuova proprietà – prosegue la sindacalista - è stato reso possibile proprio grazie alla collaborazione,  ai sacrifici ed  alla passione  delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, che per senso di responsabilità e dedizione al proprio lavoro hanno garantito estrema flessibilità e disponibilità, andando ben oltre il loro dovere, anche per compensare le carenze determinate dal progressivo disinvenstimento sugli strumenti di lavoro.”

“Cairo permette inoltre l’impiego oltremodo esteso di rapporti di lavoro a tempo determinato e in somministrazione, che nel tempo ha generato una lunga coda di contenziosi legali, e il massiccio e crescente ricorso agli appalti esterni, con la conseguenza di svalorizzare le risorse interne e la qualità dei prodotti offerti.”

“Per tutti questi motivi i lavoratori hanno deciso di scioperare per ben 5 giorni, pari a 40 ore di lavoro, in modalità comunicate volta per volta all’azienda – conclude Apuzzo. Nel frattempo, le Segreterie Territoriali di Slc Cgil e Uilcom Uil hanno già messo a disposizione i propri Uffici Vertenze, per tutte le ragioni di contenzioso individuale che l’azienda non ha voluto fino ad oggi superare al tavolo negoziale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...