Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Dopo aver tergiversato per mesi promettendo di rinnovare il Contratto Integrativo Aziendale e superare le discriminazioni adottate nei confronti di una parte di lavoratori, solo quando si fossero determinate condizioni positive di bilancio la proprietà di La7, Cairo ha scoperto le carte confermando la propria indisponibilità a confrontarsi su entrambi i temi. Tutto questo avviene nonostante si susseguano sulla stampa dichiarazioni solenni riguardanti la progressiva tendenza al miglioramento dei conti anche a chiusura dell’esercizio 2014.” Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Smascherata definitivamente la volontà di opporre un netto rifiuto nei confronti delle istanze sindacali “a prescindere”,  rimane lo stupore di scoprire che il modello di sviluppo che Cairo pare avere in mente è fondato sull’imposizione del blocco salariale per tutte le lavoratrici e i lavoratori e sul consolidamento di un doppio regime in termini di diritti, che penalizza gravemente i neo-assunti e i tempi determinati.”

“Il  risanamento dei conti realizzato e decantato dalla nuova proprietà – prosegue la sindacalista - è stato reso possibile proprio grazie alla collaborazione,  ai sacrifici ed  alla passione  delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, che per senso di responsabilità e dedizione al proprio lavoro hanno garantito estrema flessibilità e disponibilità, andando ben oltre il loro dovere, anche per compensare le carenze determinate dal progressivo disinvenstimento sugli strumenti di lavoro.”

“Cairo permette inoltre l’impiego oltremodo esteso di rapporti di lavoro a tempo determinato e in somministrazione, che nel tempo ha generato una lunga coda di contenziosi legali, e il massiccio e crescente ricorso agli appalti esterni, con la conseguenza di svalorizzare le risorse interne e la qualità dei prodotti offerti.”

“Per tutti questi motivi i lavoratori hanno deciso di scioperare per ben 5 giorni, pari a 40 ore di lavoro, in modalità comunicate volta per volta all’azienda – conclude Apuzzo. Nel frattempo, le Segreterie Territoriali di Slc Cgil e Uilcom Uil hanno già messo a disposizione i propri Uffici Vertenze, per tutte le ragioni di contenzioso individuale che l’azienda non ha voluto fino ad oggi superare al tavolo negoziale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...