Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Dopo aver tergiversato per mesi promettendo di rinnovare il Contratto Integrativo Aziendale e superare le discriminazioni adottate nei confronti di una parte di lavoratori, solo quando si fossero determinate condizioni positive di bilancio la proprietà di La7, Cairo ha scoperto le carte confermando la propria indisponibilità a confrontarsi su entrambi i temi. Tutto questo avviene nonostante si susseguano sulla stampa dichiarazioni solenni riguardanti la progressiva tendenza al miglioramento dei conti anche a chiusura dell’esercizio 2014.” Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Smascherata definitivamente la volontà di opporre un netto rifiuto nei confronti delle istanze sindacali “a prescindere”,  rimane lo stupore di scoprire che il modello di sviluppo che Cairo pare avere in mente è fondato sull’imposizione del blocco salariale per tutte le lavoratrici e i lavoratori e sul consolidamento di un doppio regime in termini di diritti, che penalizza gravemente i neo-assunti e i tempi determinati.”

“Il  risanamento dei conti realizzato e decantato dalla nuova proprietà – prosegue la sindacalista - è stato reso possibile proprio grazie alla collaborazione,  ai sacrifici ed  alla passione  delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, che per senso di responsabilità e dedizione al proprio lavoro hanno garantito estrema flessibilità e disponibilità, andando ben oltre il loro dovere, anche per compensare le carenze determinate dal progressivo disinvenstimento sugli strumenti di lavoro.”

“Cairo permette inoltre l’impiego oltremodo esteso di rapporti di lavoro a tempo determinato e in somministrazione, che nel tempo ha generato una lunga coda di contenziosi legali, e il massiccio e crescente ricorso agli appalti esterni, con la conseguenza di svalorizzare le risorse interne e la qualità dei prodotti offerti.”

“Per tutti questi motivi i lavoratori hanno deciso di scioperare per ben 5 giorni, pari a 40 ore di lavoro, in modalità comunicate volta per volta all’azienda – conclude Apuzzo. Nel frattempo, le Segreterie Territoriali di Slc Cgil e Uilcom Uil hanno già messo a disposizione i propri Uffici Vertenze, per tutte le ragioni di contenzioso individuale che l’azienda non ha voluto fino ad oggi superare al tavolo negoziale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...