Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Dopo aver tergiversato per mesi promettendo di rinnovare il Contratto Integrativo Aziendale e superare le discriminazioni adottate nei confronti di una parte di lavoratori, solo quando si fossero determinate condizioni positive di bilancio la proprietà di La7, Cairo ha scoperto le carte confermando la propria indisponibilità a confrontarsi su entrambi i temi. Tutto questo avviene nonostante si susseguano sulla stampa dichiarazioni solenni riguardanti la progressiva tendenza al miglioramento dei conti anche a chiusura dell’esercizio 2014.” Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Smascherata definitivamente la volontà di opporre un netto rifiuto nei confronti delle istanze sindacali “a prescindere”,  rimane lo stupore di scoprire che il modello di sviluppo che Cairo pare avere in mente è fondato sull’imposizione del blocco salariale per tutte le lavoratrici e i lavoratori e sul consolidamento di un doppio regime in termini di diritti, che penalizza gravemente i neo-assunti e i tempi determinati.”

“Il  risanamento dei conti realizzato e decantato dalla nuova proprietà – prosegue la sindacalista - è stato reso possibile proprio grazie alla collaborazione,  ai sacrifici ed  alla passione  delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, che per senso di responsabilità e dedizione al proprio lavoro hanno garantito estrema flessibilità e disponibilità, andando ben oltre il loro dovere, anche per compensare le carenze determinate dal progressivo disinvenstimento sugli strumenti di lavoro.”

“Cairo permette inoltre l’impiego oltremodo esteso di rapporti di lavoro a tempo determinato e in somministrazione, che nel tempo ha generato una lunga coda di contenziosi legali, e il massiccio e crescente ricorso agli appalti esterni, con la conseguenza di svalorizzare le risorse interne e la qualità dei prodotti offerti.”

“Per tutti questi motivi i lavoratori hanno deciso di scioperare per ben 5 giorni, pari a 40 ore di lavoro, in modalità comunicate volta per volta all’azienda – conclude Apuzzo. Nel frattempo, le Segreterie Territoriali di Slc Cgil e Uilcom Uil hanno già messo a disposizione i propri Uffici Vertenze, per tutte le ragioni di contenzioso individuale che l’azienda non ha voluto fino ad oggi superare al tavolo negoziale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...