Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Negli scorsi giorni, dopo alcuni scambi formali di comunicazioni tra sindacati e azienda, Sky ha annunciato, anche a mezzo stampa, la volontà di proseguire da sola il percorso riorganizzativo che prevede 194 esuberi e 378 trasferimenti, con la conseguente riduzione del 70% della forza lavoro di Roma, non soddisfatta dalle modalità rivendicative adottate dalle organizzazioni sindacali." Lo annuncia una nota della segreteria nazionale di Slc Cgil.
"Non ci stupisce che Sky, dopo una prima fase di apparente disponibilità, abbia dichiarato esplicitamente la volontà di gestire individualmente gli esuberi ed i trasferimenti."
"Un conto è annunciare la volontà di un confronto paritario per trovare soluzioni equilibrate e condivise - prosegue la nota - un conto è pretendere che il sindacato accetti quanto già stabilito dalle aziende."
"L’indisponibilità aziendale a presentare un Piano Industriale aggrava ulteriormente il clima generando ulteriore preoccupazione nei lavoratori per il futuro assetto sull’intero territorio nazionale. Infatti, in aggiunta a quanto già previsto dall’azienda sul sito di Roma, da tempo circola l’idea che si possa procedere alla cessione del contact center situato a  Sestu (CA), e non ci sfugge che nuove  operazioni di riorganizzazione a livello europeo potrebbero sottrarre attività e risorse anche a Milano, come sta già avvenendo per il settore Finanza."
"Per questo l’8 marzo i sindacati hanno scritto al Presidente del Consiglio, Gentiloni,  al Ministro dello Sviluppo Economico, Calenda, e al  Ministro del Lavoro, Poletti, per evidenziare la forzatura aziendale e l’esigenza di avviare un tavolo di confronto istituzionale - sottolinea Slc nel comunicato.
"Ribadendo l’inaccettabilità di procedere pedissequamente  ad una ristrutturazione così pesante a fronte di un andamento economico fortemente positivo del gruppo europeo e di Sky Italia, l’interruzione del confronto ci costringe ad una nuova e immediata dichiarazione di sciopero."
"Non sarà una vertenza breve e semplice, come inizialmente annunciato da Sky.
Viste le dimensioni del fenomeno riorganizzativo ci saremmo aspettati un confronto di merito serio e fattivo e non il prosieguo di reiterati tentativi di contrattazioni individuali atti a spingere le singole lavoratrici ed i singoli lavoratori ad accedere  ad una risoluzione“ volontaria” del rapporto di lavoro o ad accettare sic et simpliciter il trasferimento presso altra sede. Lo sciopero è proclamato per l’intera giornata del 17 Marzo."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...