Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il Consiglio dei Ministri ha rinnovato la concessione in esclusiva del Servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale alla Rai e ha approvato uno schema di Convenzione sul quale la Commissione di Vigilanza è chiamata a esprimere un parere. Il convegno risponde all’esigenza di aprire a una platea più ampia le audizioni e il dibattito che, in quegli stessi giorni, vedrà impegnati i membri della Commissione; ma sarà anche l’occasione per avviare una riflessione sulla mission della Rai, sul piano industriale e sul piano editoriale: temi che saranno regolati dal Contratto di servizio.

PROGRAMMA
Saluto del Direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti
Introduzione dei lavori:
Roberto Zaccaria, Giurista
Renato Parascandolo, moderatore
Interventi:
Alberto Airola, Commissione di Vigilanza Rai
Luciana Castellina, Comitato di presidenza Eurovisioni
Massimo Cestaro, Segretario Sindacato Lavoratori della Comunicazione CGIL
Vittorio Di Trapani, Segretario Unione Sindacale Giornalisti Rai (Usigrai)
Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi)
Giacomo Mazzone, Relazioni Istituzionali European Broadcasting Union (Ebu)
Luigi Meloni Presidente Associazione Dirigenti Rai (Adrai)
Vinicio Peluffo, Commissione di Vigilanza Rai
Nino Rizzo Nervo, Vicesegretario Generale Presidenza del Consiglio
Franco Siddi, Consiglio d’Amministrazione Rai
Vincenzo Vita, Gruppo di Presidenza Articolo 21

Scarica l'invito: Invito Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...