Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente  il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di un sistema, già messo a dura prova anche dalla contrazione del mercato della pubblicità, dove imperversano licenziamenti e ammortizzatori sociali - così dichiara in una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.
"Nella stesura definitiva registriamo tuttavia rallentamenti nel raggiungimento dei nuovi standard di qualità (TG con valenza locale, televendite) e il ridimensionamento degli obiettivi relativi all’innovazione tecnologica (punteggi) e, soprattutto, ai minimi di occupazione stabiliti in rapporto ai bacini - prosegue il sindacato.
"In particolare la maggioranza non ha raccolto in aula i nostri suggerimenti esposti alle commissioni preposte sia in merito ai compiti di regia da attribuire al governo per contenere e gestire i contraccolpi occupazionali della drastica riduzione del numero dei soggetti beneficiari del contributo pubblico - conclude Slc Cgil - sia in merito alla clausola dell’applicazione dei CCNL stipulati dalle associazioni comparativamente più rappresentativi per arginare la dilagante presenza nel settore di un contratto pirata."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...