Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei lavoratori, per ereditare e proseguire alcuni dei contratti di appalto. Un importante investimento nel patrimonio di competenza professionale e nella determinazione a non  mollare dei lavoratori che sono stati assorbiti e che hanno tenuto duro per tanto tempo nella vicenda di GVG.
Slc Cgil Nazionale e le Segreterie Territoriali di Genova, Lucca e Milano, oltre a sostenere le vertenze in atto per i lavoratori licenziati da GVG, hanno sottoscritto con la Mvideo un accordo che prevede innanzitutto l’assorbimento con rapporti di lavoro a tempo indeterminato, con  tutte le garanzie del Codice Civile e con la tutela piena dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori  come era prima  delle cosiddette “tutele crescenti” introdotte dal Jobs Act.
Il punto più innovativo e qualificante dell’accordo consiste nell’introduzione del Delegato di Impresa nell’unità produttiva sotto i 16 dipendenti in un mercato del lavoro, quello degli appalti radiotelevisivi,  sempre più caratterizzato dall’esclusione dai diritti sindacali a causa sia della prevalenza di aziende fino a 15 dipendenti, sia del massiccio e crescente ricorso alle collaborazioni con partita IVA per la nuova occupazione. Un punto che va contro corrente rispetto a quanto respinto da Confindustria RadioTV nella piattaforma per l’ultimo rinnovo contrattuale, lasciando con ciò insanata la disuguaglianza tra i giornalisti che possono nominare il fiduciario anche dove non raggiungono i 16 dipendenti  per costituire il Comitato di Redazione e, invece, impiegati tecnici e maestranze che questo diritto non hanno.
Slc Cgil ritiene di aver inaugurato un sentiero verso l’ampliamento dei diritti collettivi e verso l’inclusione degli esclusi per tutto il settore degli appalti radiotelevisivi.
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: al via la campagna elettorale del candidato dei sindacati

  25 Giugno 2018
Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato i...

ADS Solutions: Comunicato unitario su incontro 20 giugno

  21 Giugno 2018   Comunicati stampa
Si è svolto a Roma l’incontro tra ADS, Metoda, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU/RSA per l’esame congiunto previsto dalla procedura di affitto dei tre rami di azienda da ADS al Gruppo Metoda. Come già anticipato al...

Comdata: sciopero 29 giugno

  20 Giugno 2018
Nella giornata di lunedì 18 giugno c.m. si è tenuto l’incontro di procedura per i licenziamenti dei lavoratori dei siti di Padova e Pozzuoli (NA). La riunione si è chiusa con esito negativo e tra pochi giorni si inizia con la fase amministrativa (incontro al Minister...

Rai: Slc Cgil, guasti tecnici e disservizi causati da carenze di personale e scarsa manutenzione

  13 Giugno 2018
"Nella giornata di ieri, l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica di Saxa Rubra ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi. Per fortuna non ci sono stati danni alle...

Tim: Accordi su solidarietà, prepensionamenti e esodi incentivati

  12 Giugno 2018
Nella tarda notte di lunedì 11 giugno, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo tra SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL e TIM s.p.a. sulla procedura di legge attivata da TIM per la richiesta di CIGS per 29.736 lavoratori e nella quale venivano...

Rai: le OO.SS. rivendicano l'applicazione corretta del CCNL

  5 Giugno 2018
Dobbiamo essere chiari sino in fondo sulla situazione, per scelte gestionali precise in Rai ci sono due tipi di lavoratori, quelli alla destra del padre e quelli alla sinistra del padre. In questo nulla c’entra la scelta dei lavoratori, la loro condizione è determin...