Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali e Territoriali e la Rsu si sono incontrate con Sky e Mediaset per il secondo tavolo a tre sulla situazione di R2 in conseguenza del cambio di proprietà.
In apertura Sky ha esposto il quadro della situazione occupazionale attuale che ad oggi vede il personale interessato diminuito dai 133 lavoratori iniziali ai 99 attuali per effetto di 11 ricollocazioni spontanee esterne e di 20 dimissionari riassunti nei ranghi di Sky in aggiunta alle quali l'azienda prevede di confermarne ulteriori 5 nelle prossime settimane. Questi passaggi sono avvenuti senza il riconoscimento dell’anzianità convenzionale e con le cosiddette tutele crescenti. Quanto alle prospettive occupazionali le previsioni aziendali sono legate al via libera dell'Autorità Antitrust, previsto entro aprile, circa l'accordo tra le due società sul cambio di proprietà di R2, cosa che ha impedito fin oggi la piena operatività produttiva, inoltre anche i risultati degli abbonamenti a Sky sul digitale terrestre non sono stati in linea con le aspettative aziendali e quindi è necessario un recupero dei volumi di attività.

La delegazione sindacale ha espresso preoccupazione sulle incognite che si delineano all'orizzonte e ha chiesto:
* La garanzia della salvaguardia dell'occupazione da parte sia di Sky che di Mediaset.
* Una gestione condivisa dei processi di integrazione e di eventuali sinergie anche mediante accordi collettivi di garanzia occupazionale e di armonizzazione dei trattamenti in aggiunta a quello già sottoscritto con Mediaset il 24 aprile 2017.
* Eventuali nuove assunzioni di personale proveniente da R2 dovranno tener conto dell'esperienza pregressa ai fini normativi, professionali ed economici.
* Percorsi di ricollocazione per tutti, da parte sia di Sky che di Mediaset, con particolare riferimento alle sedi periferiche, e con adeguato processo di riqualificazione.

Sky ha dichiarato di non essere in grado ad oggi di dare garanzie occupazionali all'intera platea dei lavoratori e delle lavoratrici di R2, limitandosi a una disponibilità di massima, ma impegnandosi concretamente soltanto a informare le OO.SS. sull'andamento aziendale oltre che a proseguire i colloqui individuali per possibili ulteriori ricollocazioni.
Le OO.SS. hanno valutato questi pur utili impegni non sufficienti al fine di garantire l'intero perimetro occupazionale e pertanto si attiveranno da subito in assemblee informative e nel coinvolgimento delle istituzioni a cominciare dall'Autorità Antitrust riservandosi ogni ulteriore iniziativa utile al raggiungimento dell'obiettivo della salvaguardia dell'occupazione.
Nella prima quindicina di febbraio le parti si incontreranno nuovamente per proseguire il confronto.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: definiti importanti aspetti gestionali

  10 Luglio 2018
Venerdì 6 luglio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il responsabile delle Relazioni Industriali per definire con un verbale di incontro alcune questioni rimaste irrisolte nella precedente riunione. Inquadrame...

Rai Pubblicità: definita l'ipotesi di rinnovo CCL

  9 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella notte tra il 6 ed il 7 luglio Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al Coordinamento delle Rsu di Rai Pubblicità, hanno sottoscritto con Rai Pubblicità assistita dalla direzione del Personale di Rai e dall’Unione Industriale di Torino l’ipotesi di rinno...

Rai: Consigliere eletto dai lavoratori, campagna elettorale ad ostacoli

  5 Luglio 2018
Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015. "Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto...

Tlc: Ads Solutions, Comunicato unitario su incontro 4 luglio

  5 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, le RSA/RSU e le aziende ADS e Metoda per l’esame congiunto della procedura di affitto del ramo...

Nokia: Comunicato unitario congiunto su incontro 28 giugno su licenziamenti

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Giovedì 28 giugno, presso Assolombarda, si è tenuto un nuovo incontro relativo alle procedure di licenziamento di Nokia in Italia. L’Azienda ha fornito i dati aggiornati degli esuberi, scesi a un numero complessivo di 49. La riduzione, rispetto al totale di 87 indic...

Comdata: comunicato unitario sciopero 29 giugno

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Dopo lo sciopero del 18 maggio u.s, le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata hanno riconfermato con UN'ALTA PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE indetto da Slc Cgil, FISTeL Cisl e Uilcom Uil del 29 giugno il più totale diniego di fronte alle scelte dell'azienda di...