Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nell'incontro tenuto in data odierna con le Segreterie Nazionali e Territoriali e con le RSU, la Digital News Gathering (Dng) ha comunicato che la negoziazione per il rinnovo del contratto di servizio con Mediaset ha dato esito negativo in quanto il progetto di fornitura a prezzi di mercato di servizi, con l'eliminazione del minimo garantito e la soppressione del presidio delle sedi, è insostenibile." Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

"Ne consegue che la Dng aprirà la procedura per i licenziamenti collettivi con impatto sull'intera azienda entro il prossimo venerdì 4 ottobre."

"Prontamente le Segreterie Nazionali e Territoriali hanno chiesto a Mediaset, da cui provengono questi lavoratori poi usciti con uno spin off nel 2012, un incontro con la presenza di Dng per trovare soluzioni alle problematiche occupazionali secondo le previsioni dell'art. 10 dell'accordo Integrativo aziendale - prosegue la nota.

"Questa sola iniziativa è tuttavia insufficiente a fermare il processo di svalutazione e precarizzazione del lavoro che è in atto nel mondo degli appalti televisivi e che le OO.SS.. denunciano da tempo."

"Occorre mettere in atto tutte le iniziative finalizzate ad affrontare questa situazione chiamando al senso di responsabilità l’associazione datoriale e le emittenti nazionali già interessate dallo scorso giugno da una richiesta di convocazione sul tema che però resta ancora inevasa - avvisano i sindacati che indicano che "sarà anche necessario coinvolgere le istituzioni ad ogni livello per accendere i riflettori sulle condizioni di lavoro nel mondo dell'informazione la cui tutela è anche garanzia di libertà e pluralismo."
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...