Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa delle dichiarazioni rilasciate in Commissione Bilancio al Senato dal Commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli relative alla ipotizzata vendita delle sedi Rai." Cosi' una nota congiunta delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Snater, Libersind-Confsal, Ugl Telecomunicazioni sulle dichiarazioni di ieri del Commissario Carlo Cottarelli.

"Stupisce il fatto - prosegue la nota congiunta- che si possa parlare di “ulteriori risparmi” immaginando di colpire il servizio pubblico, il pluralismo e gli stessi lavoratori in un sol colpo."

"Le sedi regionali, cosi' come la struttura di rete gestita da Rai Way, anche presso le singole realtà territoriali, sono essenziali ai fini della concessione di servizio pubblico che verrà rinnovata a maggio del 2016."

"Da tempo sosteniamo la necessità di rafforzare e consolidare le sedi regionali, oggi spesso in sofferenza, per garantire una qualità del servizio pubblico che ci avvicini a quelli degli altri Paesi europei. Quello che viene suggerito invece è di andare in direzione opposta, violando persino quanto stabilito dalla legge."

"Crediamo a questo punto - concludono i sindacati di categoria- che sia veramente giunto il momento di affrontare il tema di cosa rappresenti e cosa debba rappresentare la Rai in maniera approfondita e organica, evitando interventi spot o “sforbiciate” che denunciano la scarsa conoscenza di cosa rappresenti e come si articoli la più grande azienda culturale del nostro Paese."

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson viola l'accordo sullo smartworking

  3 Ottobre 2023   ericsson tlc
Lo scorso 30 settembre erano in scadenza gli accordi individuali relativi all’accordo sottoscritto tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson che regolamenta condizioni di accesso e modalità di svolgimento del lavoro agile. Con non poco stupore apprendiamo che, ad a...

WindTre, mancato l'obiettivo aziendale dell'80% di sì allo scorporo

  2 Ottobre 2023   tlc wind
Nella mattinata del 2 ottobre gli Amministratori Delegati di WindTre hanno inviato una email a tutti i dipendenti, comunicando che il 70% delle persone appartenenti alla Business Unit Technology & Wholesale (pari a 1.351 lavoratrici/tori) ha aderito alla proposta...

Rai, salve le sette lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli

  29 Settembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Roma, 29 settembre - Grazie alla mobilitazione di Slc Cgil, le 7 lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli per persone sorde RAI saranno assunte dalla Società Studio Calabria che subentrerà alla Logit Srl nel servizio. E' quanto comunicato oggi dall'azienda a una de...

Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti

  27 Settembre 2023   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti. Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...

Pnrr, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G

  26 Settembre 2023   Comunicati stampa tlc 5G
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Infratel Ital...

Vodafone, primo monitoraggio dell'accordo siglato a giugno

  22 Settembre 2023   tlc vodafone
In data 21 settembre si è svolto il primo incontro di monitoraggio dell’accordo sottoscritto lo scorso 22 giugno tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU dei vari siti produttivi dislocati sul territorio...