Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa delle dichiarazioni rilasciate in Commissione Bilancio al Senato dal Commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli relative alla ipotizzata vendita delle sedi Rai." Cosi' una nota congiunta delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Snater, Libersind-Confsal, Ugl Telecomunicazioni sulle dichiarazioni di ieri del Commissario Carlo Cottarelli.

"Stupisce il fatto - prosegue la nota congiunta- che si possa parlare di “ulteriori risparmi” immaginando di colpire il servizio pubblico, il pluralismo e gli stessi lavoratori in un sol colpo."

"Le sedi regionali, cosi' come la struttura di rete gestita da Rai Way, anche presso le singole realtà territoriali, sono essenziali ai fini della concessione di servizio pubblico che verrà rinnovata a maggio del 2016."

"Da tempo sosteniamo la necessità di rafforzare e consolidare le sedi regionali, oggi spesso in sofferenza, per garantire una qualità del servizio pubblico che ci avvicini a quelli degli altri Paesi europei. Quello che viene suggerito invece è di andare in direzione opposta, violando persino quanto stabilito dalla legge."

"Crediamo a questo punto - concludono i sindacati di categoria- che sia veramente giunto il momento di affrontare il tema di cosa rappresenti e cosa debba rappresentare la Rai in maniera approfondita e organica, evitando interventi spot o “sforbiciate” che denunciano la scarsa conoscenza di cosa rappresenti e come si articoli la più grande azienda culturale del nostro Paese."

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone, stop ai mille licenziamenti

  15 Giugno 2023   tlc vodafone
Dopo diversi incontri svolti nel corso di oltre due mesi, al termine di una ulteriore sessione di tre giorni di trattativa, in data 14 giugno è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil...

WindTre, vergognoso ricatto ai lavoratori

  14 Giugno 2023   tlc wind
"Porta un amico e lo scorporo sarà realtà" Nella giornata del 13 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla neo eletta RSU, e l’azienda WindTre che avrebbe dovuto vertere principa...

British Telecom, no ai licenziamenti coatti

  13 Giugno 2023   tlc british telecom
Lo scorso 9 giugno, si è svolto il primo incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra i rappresentanti aziendali di BT Italia assistita da Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU, ...

Licenziamenti Ericsson, raggiunto l'accordo che chiude la procedura

  12 Giugno 2023   ericsson tlc
Lo scorso 9 giugno si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere della procedura di riduzione del personale avviata dall'azienda per 134 lavoratrici e lavoratori...

Sciopero Telecomunicazioni, punte di adesione al 80%

Saccone: "Se il Governo non interviene, alimenta diseguaglianze sociali e arretratezza del Paese" (U.S. Slc Cgil) Roma, 6 giu - «L’immagine del disastro: aziende che trascorrono le giornate a ridurre i perimetri occupazionali e a far scempio di diritti e salari». R...

Comdata, conflitto su gestione clausola sociale commessa Trenitalia

  30 Maggio 2023   comdata call center tlc
Nell’ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Trenitalia si è svolto ieri il primo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente alla delegazione delle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in...