FEMMINICIDIO MASHA AMINI: LA SLC CGIL SOSTIENE L'AUTODIFESA DELLE DONNE IN LOTTA IN IRAN

Esprimiamo la nostra rabbia per la morte di Masha Amini, ragazza di 22 anni del Kurdistan iraniano, arrestata il 13 settembre scorso e uccisa dalla polizia morale di Teheran con un brutale pestaggio per aver indossato “abiti inappropriati”, ossia perché non vestiva il velo ‘in modo consono’.

Contestualmente, manifestiamo la nostra solidarietà a tutte le donne del Paese che, per condannare il femminicidio, hanno ingaggiato diverse forme di protesta: dalla diffusione di video in cui ciascuna taglia i propri capelli, agli hijab bruciati collettivamente nelle piazze. La loro mobilitazione è iniziata con la proclamazione di uno sciopero generale il 19 settembre, per estendersi dalle città curde del Rojhilat alla capitale. Il bilancio attuale degli scontri con le guardie del regime è attualmente di 5 morti, 75 persone ferite e circa 500 arrestate.

“La Slc Cgil sarà sempre al fianco delle donne che portano avanti molteplici pratiche di autodifesa e autodeterminazione, da Oriente a Occidente, che vanno sostenute e implementate con forza, per una società più libera e giusta” – dichiarano Sabina Di Marco e Giulia Guida, segretarie nazionali Slc Cgil. “La lotta che in questo momento ha per protagoniste le sorelle iraniane - concludono - è dunque anche la nostra”.

Roma, 22 settembre 2022

Ufficio Stampa
SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Impegno sindacale per la garanzia del rispetto dei diritti umani da parte di Teleperformance

  19 Ottobre 2018
Tutti insieme in qualità di sindacati rappresentanti dei lavoratori ICTS e dei contact center in tutto il mondo ribadiamo congiuntamente il nostro impegno a garantire che Teleperformance rispetti i diritti umani e del lavoro in tutto il mondo ed in tutte le sue arti...

Mediaset: ricostituito il Comitato Aziendale Europeo

  20 Settembre 2018
Martedì 18 settembre a Milano è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Comitato Aziendale Europeo del gruppo Mediaset, un’intesa  che rappresenta una vera e propria ricostituzione di questo importante Istituto che ormai risultava inutilizzato da anni...

I sindacati per un’Europa sostenibile entro il 2030

  19 Settembre 2018
L’UE e gli Stati membri sono chiamati ad attuare e raggiungere entro il 2030 gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile per i quali il Comitato Esecutivo della C.E.S. ha approvato il 25 e 26 giugno 2018 una specifica risoluzione. Alleghiamo, di seguito, il documento conte...

Copyright digitale, voto del Parlamento europeo

  12 Settembre 2018
Il Parlamento europeo ha adottato ieri 12 settembre 2018, la relazione sulla regolamentazione del diritto d’autore in ambito digitale. UNI MEI, la categoria di UNI Global che rappresenta l’emittenza, l’intrattenimento e lo spettacolo, plaude al voto del Parlamento eu...

Internazionale (homepage)

  27 Luglio 2018

Liverpool, 5° Congresso mondiale Uni Global

  25 Giugno 2018
Nelle giornate dal 17 al 22 giugno si è svolto a Liverpool il 5° Congresso mondiale di UNI Global, dal titolo “Make it happen” (“facciamo che accada”) sottolineando con questo, la volontà di concretezza ma soprattutto di immediatezza nell’azione sindacale e nel dare...