Con un ampio margine di consenso, non scontato alla vigilia del voto, il Senato ha approvato un testo di recepimento della direttiva Barnier, che prevede l'annunciata riforma della Siae ma non la liberalizzazione della tutela del diritto d'autore.
Ha prevalso dunque il buon senso, contro gli interessi e le manovre di pochi moralizzatori, in realtà intenzionati unicamente -lo sappiamo bene- ad accaparrarsi una fetta di mercato a danno del diritto meno "appetibile" economicamente. La Siae resta un Ente pubblico generalista, posto a tutela di ogni categoria dell'ingegno, impermeabile alle mode del momento e punto di riferimento grazie alla propria centenaria professionalità.
Riforma e trasparenza non sono concetti che spaventano i lavoratori dell'Ente e i sindacati che li rappresentano, come hanno avuto modo di dimostrare anche in questi anni e proporranno un percorso unitario per dare il contributo che serve in una fase delicata, ma che può trasformarsi in un momento di rilancio per l'Ente.
Siae: bene recepimento direttiva Barnier per riforma Siae
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Contratto nazionale dello Sport, intesa storica tra sindacati e CIS
12 Gennaio 2024
Contratto nazionale dello Sport, intesa storica tra i sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom Uil e la Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia
Roma, 12 gennaio 2024 – Intesa storica per un innovativo Contratto collett...
Contratto Attori: Sindacati, “Falso e lesivo intestarsi vittorie ed esprimere protagonismi”
5 Gennaio 2024
(U.S. Slc-Cgil) - Roma, 5 gen - “Riteniamo lesivo di un lavoro corale faticosamente raggiunto, e falso nel merito, ogni tentativo di intestarsi vittorie o esprimere protagonismi che minano profondamente la coesione di un’intera categoria”. Lo affermano Slc-Cgil, Fist...
Cineaudiovisivo, siglato il primo contratto attori e interpreti
20 Dicembre 2023
Comunicato stampa congiunto: Anica, Apa, Ape e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil SIGLATA IPOTESI DI ACCORDO PER IL PRIMO CCNL PER INTERPRETI, ATTRICI ED ATTORI DEL COMPARTO DI PRODUZIONE DEL CINEAUDIOVISIVO
Roma, 20 dicembre 2023 - ANICA, APA e APE e le organi...
Spettacolo, rinnovato il ccnl del Doppiaggio
7 Dicembre 2023
ANICA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO Svolta decisiva per il cambiamento delle relazioni industriali Roma, 7 dicembre 2023 Ieri, presso la sede di ANICA, si è conclusa con soddisfazione la lunga trattativa co...
Spettacolo: Slc Cgil, “Per indennità di discontinuità siamo pronti al confronto”
6 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 6 dic – “Accogliamo con favore la disponibilità espressa stamane dal Ministro Gennaro Sangiuliano a recepire nuove proposte sull’indennità di discontinuità per i lavoratori del mondo dello spettacolo”. A parlare è la Segretaria nazionale Slc-C...
Ccnl Fondazioni Lirico-Sinfoniche, siglata l'ipotesi di accordo
1 Dicembre 2023
Ieri, 30 novembre 2023, è stata siglata presso il Ministero della Cultura, tra Anfols, assistita da Aran, e Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, una ipotesi di CCNL per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, valido per il triennio 2019/2021.
Dopo venti anni di grave assen...