Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il Sindacato Lavoratori della Comunicazione Cgil, la Federazione Lavoratori Agroindustria Cgil  e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Sezione Archivi e Biblioteche) lanciano la prima edizione del “Sostegno al reportage sociale” intitolato ad Alessandro Leogrande (Taranto 1977 – Roma 2017), autore di libri fondamentali per la comprensione delle trasformazioni in corso come “Uomini e caporali”, “Il naufragio”, “La frontiera”.

Il bando vuole promuovere la realizzazione di reportage di rilevanza sociale da parte di giovani autori, ispirandosi e collegandosi idealmente al lavoro intellettuale e letterario di Leogrande, scrittore reporter legato per vocazione e passione civile ai temi nevralgici della contemporaneità, in particolare alle migrazioni, lo sfruttamento nel mondo del lavoro, la violenza del potere.

Il mezzo espressivo previsto è la scrittura, eventualmente corredata da fotografie. I temi da affrontare sono, indicativamente: Lavoro, Diseguaglianze, Discriminazioni, Migrazioni, Carceri, Scuola, Ambiente. I progetti devono essere finalizzati alla creazione di libri ovvero serie di reportage giornalistici (almeno cinque), inediti.

Il progetto vincitore del concorso sarà finanziato con 5000€ totali, di cui 2.500 per la fase di avvio ed altrettanti a consegna del lavoro con gli ulteriori. Si sta definendo una Giuria, composta da scrittori, giornalisti, sociologi e sindacalisti, che valuterà i progetti, pervenuti entro il 30 giugno 2019, sceglierà il vincitore e potrà indicare altri progetti  meritevoli di realizzazione.

Tutti i diritti sul reportage realizzato con il Sostegno del bando restano in capo all’autore.

Il bando e le schede  per partecipare sono pubblicati sui siti web: www.slc-cgil.it, www.flai.it e www.fondazionedivittorio.it.

Scarica il bando

Scarica la domanda di partecipazione 

Scarica il comunicato stampa bando

Scarica la locandina bando

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Confronto CCNL Fondazioni Lirico Sinfoniche

  14 Gennaio 2017
E' proseguito il confronto con ANFOLS sui rilievi fatti dal MEF sul CCNL Fondazioni LS, trattativa finalizzata allo sblocco del contratto. Il Ministro ha stanziato con proprio decreto la somma residua del 2016, a cui si aggiungono ulteriori 2 milioni derivati dalla...

Spettacolo: Bizi a Franceschini, consideri gli artisti dei lavoratori

  21 Dicembre 2016
"Ieri il Ministro Franceschini, agli Stati Generali della Cultura del Sole 24 ore, ha affermato che è possibile estendere ai teatri l’Art Bonus. Una buona notizia per il comparto della prosa, anche se dobbiamo capire a chi verrà concessa tale possibilità – dichiara E...

Fondazioni liriche: scarsi fondi alle fondazioni con esuberi

  19 Dicembre 2016
"Domani si terrà l’iniziativa “Stati Generali della Cultura, nuova economia dell’arte e della musica” promossa dal Sole 24 ore. Ma qual è lo stato del settore musicale nel Paese? E soprattutto, qual è la condizione dei lavoratori che vi operano?" si chiede Emanuela B...

Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche

  15 Dicembre 2016   Comunicati stampa
Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Mag...

X Factor cerca musicisti gratis?

  5 Dicembre 2016
"X Factor", trasmesso da Sky e prodotto da Fremantle Media, sarebbe in cerca di musicisti per suonare dal vivo durante il programma a cachet zero, cioè gratis. Così si legge in un blog. Com'è possibile che proprio un programma che vuole scoprire nuovi talenti musica...

Presidio Fondazioni Lirico Sinfoniche 13 dicembre Mibact

  1 Dicembre 2016
Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 14.30 si svolgerà un presidio sindacale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, presso la sede del MIBACT in piazza S. Croce in Gerusalemme, a Roma, in occasione del previsto incontro con il Direttore Generale, dott. Onofrio Cutaia. La...