Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL
Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fondazioni lirico sinfoniche: manifestazione 10 novembre a Roma
30 Ottobre 2014
Il prossimo 10 novembre si terrà a Roma una manifestazione unitaria nazionale a sostegno e difesa dei lavoratori del teatro dell’Opera di Roma e di tutte le Fondazioni liriche e della musica in generale.
Contro lo smantellamento del sistema di produzione culturale...
Nota audizione OOSS su Fondazioni Lirico Sinfoniche
30 Ottobre 2014
Si pubblica la memoria sugli interventi effettuati dalle OO.SS. in merito all'audizione tenuta presso la VII Commissione Senato, mercoledì 22 ottobre sulle Fondazioni Lirico Sinfoniche.
Al Presidente VII Comm. Istruzione Pubblica,
Beni Culturali, Ricerca Scientific...
Teatro dell'Opera di Roma Petizione europea on line contro i licenziamenti
15 Ottobre 2014
E' stata attivata, dalla stessa IAEA, una petizione, a livello europeo, per richiedere l'annullamento dei licenziamenti all'Opera di Roma (traduz. in calce):
"The Rome Opera has taken a dramatic decision to dismiss all 182 members of its orchestra and choir with the...
Teatro Opera: lettere di solidarietà
15 Ottobre 2014
Si allegano lettere di solidarietà di sindacati europei ai musicisti del Teatro dell'Opera di Roma.
Scarica la lettera dei sindacati di settore di Germania, Austria e Svizzera: PE_Musikerverbände-DACH_2014_10_08_English
Scarica la lettera di solidarietà di FIM FIA...
La CGIL risponde a 'Repubblica'
13 Ottobre 2014
Roma, 11/10/2014. Di seguito la lettera inviata oggi dal Portavoce di Susanna Camusso, Massimo Gibelli al Direttore di Repubblica Ezio Mauro.
Gentile Direttore,
leggendo oggi il giornale da Lei diretto ho appreso che la CGIL avrebbe intimato ai Senatori che hanno v...
Opera di Roma: Cestaro (Slc Cgil), obiettivo è rendere teatri scatole vuote
2 Ottobre 2014
Leggo le agenzie nelle quali si riporta la decisione del C.d.A. del Teatro Dell'Opera di Roma di procedere al licenziamento collettivo di Coro e Orchestra. Spero che oggi, finalmente, dopo una sequenza interminabile di bugie distribuite a piene mani ai cittadini di R...