Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

E' proseguito il confronto con ANFOLS sui rilievi fatti dal MEF sul CCNL Fondazioni LS, trattativa finalizzata allo sblocco del contratto.

Il Ministro ha stanziato con proprio decreto la somma residua del 2016, a cui si aggiungono ulteriori 2 milioni derivati dalla segnalazione dello stesso Ministero, relativamente alle maggiori esigenze dell’Opera di Roma e del Teatro La Scala. Quindi a questi due Teatri vengono stanziate ulteriori risorse economiche pari a 1 milione di euro ciascuno, mentre ai restanti 1.859.357,00 vengono distribuiti alle restanti Fondazioni, come previsto da decreto MIBAC 17 ottobre 2016 (allegato).
La legge di stabilità 2016 ha stanziato, al “fine di ridurre il debito fiscale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche e di favorire le erogazioni liberali (art bonus)” dieci milioni di euro per il 2017, stesso importo per il 2018 e dal 2019 15 milioni di euro.
Il Milleproroghe ha stanziato ulteriori 10 milioni, per le stesse finalità, alle Fondazioni Liriche per il 2017. Il decreto di ripartizione, da emanare entro novanta giorni, stabilirà le regole tecniche per assegnare “prioritariamente a ciascun ente una quota pari, o comunque proporzionalmente commisurata, all’ammontare dei rispettivi contributi proveniente da soggetti privati, dalle regioni e dagli enti locali”.
Ovviamente queste ulteriori risorse devono diventare oggetto di discussione sui tavoli territoriali, in particolare a chi ha ancora aperto le procedure L. 223, ma anche nel caso si intendesse operare riduzioni economiche ai dipendenti ai sensi della 160.

Emanuela Bizi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo. Richiesto un tavolo permanente per la riapertura in sicurezza

Spett.le Ministero della Cultura Alla Direzione Generale del Cinema e dell’Audiovisivo e dello Spettacolo dal vivo c.a. Direttore Nicola Borrelli c-a Direttore Antonio Parente Oggetto: contributo relativo al Tavolo Permanente dello Spettacolo per la riapertura in s...

Lettera unitaria a The Space Cinema

  22 Febbraio 2021   cinema
Roma 18/02/2021 Spett.le The Space Cinema c.a. Dott. Francesco Grandinetti p.c. Dott. Stefano Rossignoli Dott. Claudio Corrias Abbiamo avuto modo di ascoltare la comunicazione Aziendale del 28/01/2021 ai dipendenti, comunicazione autopromozionale diretta senza in...

Domani lavoratori dello spettacolo in piazza

Covid, domani lavoratori in piazza per chiedere riaperture Spettacolo e Cinema Covid, domani lavoratori in piazza per chiedere riaperture SPETTACOLO e Cinema A Roma, davanti al Teatro dell'Opera, dalle 10,30 Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri Roma, 22 feb. (A...

Riforma sport. Lettera dei segretari generali a Mario Draghi

  18 Febbraio 2021   sport solari
Roma, 18 febbraio 2021 Spett.le Presidenza del Consiglio dei Ministri Al Presidente Prof. Mario Draghi Egregio Presidente, il prossimo 28 febbraio scade la delega per approvare la riforma dello sport e del lavoro sportivo. Si tratta di un tentativo, da tanto...

Torniamo a fare spettacolo. Iniziativa unitaria

INIZIATIVA UNITARIA SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL “TORNIAMO A FARE SPETTACOLO” “23 FEBBRAIO 2020 - 23 FEBBRAIO 2021” Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazion...

Doppiaggio. Lettera ai clienti sul problema dell'"età vocale".

  12 Febbraio 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 11 febbraio 2021 To: A&E Networks c.a. Andrea Marinari BBC LONDRA c.a. Saverio Perrino Deluxe c.a. Meghan Daffern Discovery c.a. Mariagrazia Boccardo c.a. Cristina Mazzocca Disney c.a. Lavinia Fenu c.a. Daniel Frigo Dreamworks c.a. Scott McCarthy LA EFFE...