Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le Segreterie Regionali di Slc-Cgil, Fistel- Cisl, Uilcom- Uil e Fials- Cisal indicono 3 giornate di sciopero generale da domani venerdì 8 febbraio 2019 (e poi 14 febbraio e 4 aprile) di tutti i lavoratori (coro, orchestra, amministrativi e tecnici) dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia contro la delibera del CDA che blocca il turnover per ulteriori 5 anni, facendo ridurre il coro dagli 86 elementi attuali a 60. Il complesso artistico (coro e orchestra) si fermerà per l’intera prestazione serale. Gli amministrativi e tecnici sciopereranno due ore a fine turno.

Lavoratori e sindacati intendono opporsi ad un progetto più complessivo che ridimensionerebbe nei fatti il ruolo di eccellenza che l’Accademia di Santa Cecilia ha acquisito dalla sua nascita nel 1585: le decisioni dell’attuale CdA sembrano dettate dalla logica del pareggio di bilancio, nonostante ad oggi nessuno abbia evidenziato tali questioni, e non da mantenimento e valorizzazione della produzione artistica che va preservata con un organico stabile e non con gli aggiunti precari.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo. Lettera unitaria sulle doppie mansioni.

  14 Giugno 2021   doppiaggio cinema produzione culturale
Roma, 11 giugno 2021 Spett.li MIC- DG- CINEMA E AUDIOVISIVO ANICA APA APE FIDAC ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEL CINEAUDIOVISIVO (TUTTE) LAVORATORI TROUPE LL.SS. OGGETTO: Doppia mansione Dopo le lettere unitarie del 16 aprile 2018, del 1 luglio 2019, del 25 sette...

Comunicato sul rispetto del Ccnl dei Generici

  8 Giugno 2021   produzione culturale
COMUNICATO Confidiamo in un veloce rinnovo del CCNL Generici, appena riprende il prossimo avvio della stagione contrattuale. Intanto, riteniamo opportuno tornare sulla questione tutele applicate ai lavoratori generici, per i quali veniamo spesso a conosce...

Comunicato congiunto su contratti a termine e lavoro autonomo nel cineaudiovisivo.

  28 Maggio 2021   cinema produzione culturale
COMUNICATO CONGIUNTO INCONTRO IN ANICA PER APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A TEMPO DETERMINATO DEL LAVORO AUTONOMO NEL SETTORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO Il previsto incontro, tenutosi in data 28 maggio 2021 ha permesso...

DL Sostegni bis: un primo passo per i lavoratori dello spettacolo

COMUNICATO SLC-FISTEL-UILCOM PRIMO IMPORTANTE PASSO PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO MA C'E' ANCORA MOLTO DA FARE SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL ritengono positiva l'introduzione nel DL Sostegni Bis di alcune misure che anticipano il Disegno di Riforma d...

Cinema: un decreto intempestivo

  3 Maggio 2021   cinema produzione culturale
FINESTRE A 30 GIORNI PER IL CINEMA ITALIANO: UN DECRETO INTEMPESTIVO Il Ministro della Cultura Dario Franceschini interviene con un decreto che spiazza tutti gli operatori degli esercizi cinematografici, riguardante l’obbligo di uscita in sala, introducendo nu...

Incontro con Uci e Anec

  3 Maggio 2021   cinema salute sicurezza
COMUNICATO INCONTRO U.C.I. – OO.SS. – ANEC L’incontro tenuto in data 29 aprile 2021, tra UCI e OO.SS. nazionali, alla presenza di ANEC, ha consentito un miglior allineamento tra le parti su diversi temi sollevati dal Coordinamento Nazionale Sindacale...