Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INCONTRO U.C.I. – OO.SS. – ANEC

L’incontro tenuto in data 29 aprile 2021, tra UCI e OO.SS. nazionali, alla presenza di ANEC, ha consentito un miglior allineamento tra le parti su diversi temi sollevati dal Coordinamento Nazionale Sindacale Unitario.

In particolare la prossima condivisione di un protocollo per la sicurezza delle sale in materia di Covid-19 con ANEC consentirà, con il contributo di tutti i rappresentati, aziende e lavoratori, di applicare misure anti-contagio e attenzioni in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.

Pertanto, alcuni dei temi discussi durante l’incontro, dovranno trovare migliore collocazione  all’interno del protocollo generale sulle riaperture, trovando risposte, ad esempio, alla questione dei lavoratori fragili e all’utilizzo degli ATM.

UCI afferma la sua volontà di riaprire prima possibile, compatibilmente con le indicazioni del Governo e il progresso della campagna vaccinale, con il pieno coinvolgimento dei lavoratori.

Spostando l’apertura intorno alla seconda decade di maggio l’azienda spera di avere una buona parte del personale vaccinato, condizione di maggior tutela per l’esposizione nei confronti del pubblico. Per ora non è stato possibile dare seguito a quanto previsto dall’accordo Governo/parti sociali del 6 aprile scorso in tema di vaccinazione dei dipendenti, per la priorità assegnata alle persone più anziane e fragili, ma è intenzione di UCI attivarsi quando possibile, supportata anche da ANEC che si dichiara pronta a sostenere parte delle spese.

Sono stati rappresentati, nell’ambito della reciproca volontà di un consolidamento delle relazioni industriali, i temi che attendono risposte da parte dell’azienda. In particolare si è chiesta un’attenzione particolare alla distribuzione delle ore di FIS, anche in vista delle riaperture. È stata sollecitata la risposta ai quesiti inoltrati circa la consuntivazione del FIS parziale e l’azienda assume l’impegno di aprire confronti preventivi con le OO.SS. a livello aziendale, territoriale e Nazionale per rispondere, stante la difficoltà rappresentata dall’azienda derivante dai nuovi assetti organizzativi unita alla volontà di raggiungere la massima trasparenza sul tema, nel più breve tempo possibile dopo aver esperito tutto il percorso di approfondimento ancora in corso.

Roma, 3 maggio 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...