Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Roma, 9 giugno 2014, ore 11
FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala al primo piano della FNSI in Cso Vittorio Emanuele II 349, per illustrare le posizioni del Sindacato in merito al Decreto Legge n.83, licenziato il 31 maggio e in iter alla Camera dei Deputati.

Il Ministro Franceschini, senza un reale confronto con le Organizzazioni Sindacali e ignorando del tutto le osservazioni in merito delle parti sociali, ha messo in iter parlamentare provvedimenti in materia di organizzazione e funzionamento delle Fondazioni Lirico Sinfoniche (Art. 5) pesantemente negativi per un governo, un riequilibrio e un rilancio delle stesse.

Il Decreto, con pretesa di determinare soluzioni ultimative, sostituendosi ai Ministeri chiamati in causa con l'istanza di interpello avanzata dai sindacati, interviene sulle materie della Legge 112 ripercorrendo pertanto posizioni invasive e lesive sia dal punto di vista normativo che contrattuale sulle Fondazioni Lirico Sinfoniche già contrastate nelle varie Legislature di Centro-Destra.

Inoltre, entrando nelle more del Ccnl appena rinnovato, nel caso delle Fondazioni identificate come "speciali", prevede un autonomo contratto di lavoro che disciplina a un unico livello aziendale tutte le materie regolate dal Ccnl di Settore e dagli accordi integrativi aziendali, destrutturando nei fatti il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento siglato fra le parti sociali il 14 aprile u.s.

Le Organizzazioni Sindacali intendono contrastare con tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta il procedere unilaterale del Ministero nella salvaguardia delle Fondazioni Lirico Sinfoniche minacciate dai procedimenti di liquidazione coatta amministrativa tutelando in tutta la loro articolazione nazionale questi elementi di straordinaria eccellenza culturale riconosciuti nel mondo.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Applicare le misure anti-contagio nel settore del doppiaggio

  21 Luglio 2021   doppiaggio cinema produzione culturale
RICHIAMO AD AZIENDE E PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO Ci viene segnalato un generale rilassamento sulla prevenzione del contagio da coronavirus nel doppiaggio. A fronte delle notizie provenienti dalla situazione generale, nazionale e continentale circa i contagi da...

Riforma Sport: grazie per la partecipazione al presidio.

  5 Luglio 2021   Comunicati stampa sport
Nota Stampa - Manifestazione Sport Roma, 2 luglio 2021 Le Organizzazioni Sindacali SLC-CGIL, FISASCAT-CISL, UILCOM-UIL, NIDIL-CGIL, FELSA-CISL, UILTEMP unitamente alla CIDS, che ha aderito alla manifestazione di ieri 1° luglio per sostenere il riconosci...

Il mondo dello sport scende in piazza

  1 Luglio 2021   sport
Oggi pomeriggio, giovedì 1° luglio, le lavoratrici e i lavoratori del settore sono stati in presidio a Piazza Montecitorio, a Roma, per protestare contro il rinvio al 31 dicembre 2023 della riforma del settore e del lavoro sportivo. La mobilitazione è stata indet...

Lettera alla Lega Calcio serie A per riprendere il confronto.

  28 Giugno 2021   sport produzione culturale
Roma, 28 giugno 2021 Spett. Lega Serie A Al Presidente Paolo Dal Pino p.c. Avv. Ruggero Stincardini Gent.mo Presidente, Le scriviamo allo scopo di riavviare il confronto per la sottoscrizione del CCNL per i dipendenti non sportivi delle Società Sportive...

Doppiaggio. Chiarimento applicazione dei protocolli di sicurezza.

  28 Giugno 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 25 giugno 2021 CHIARIMENTO SU APPLICAZIONE PROTOCOLLI DI SICUREZZA DOPPIAGGIO Riteniamo opportuno ricordare che il protocollo condiviso lo scorso autunno tra le parti datoriali e sindacali relativamente alla possibilità di consentire la lavorazione da...

Lavoro sportivo, mobilitazione il primo luglio a Roma

  22 Giugno 2021   sport
RIFORMA SPORT E LAVORO SPORTIVO, IL 1° LUGLIO LAVORATORI IN PRESIDIO IN PIAZZA MONTE CITORIO A ROMA PER SOLLECITARE LA RIPRESA DELL’ITER PARLAMENTARE I Sindacati chiedono di ristabilire il termine per l’entrata in vigore della riforma all’interno dei tempi dell’att...