Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La CGIL, nell’ambito delle giornate del lavoro di Lecce, ha riservato uno spazio sui diritti di chi lavora nel mondo sportivo. Da ormai quasi un anno NIdil e SLC hanno promosso progetti per rappresentare questa parte del mondo del lavoro poco conosciuto e poco tutelato. Raccogliendo l'impegno politico contenuto nella carta dei diritti universali del lavoro i progetti hanno l'obiettivo di dare tutele e rappresentanza a oltre un milione di persone che in questo mondo operano e lavorano senza avere tutele.

Recuperando esperienze, lavori, ricerche e attività già in essere, e confrontandoci con il mondo dello sport, in questi mesi abbiamo raccolto esigenze e necessità delle quali la CGIL si vuole far carico.

Il mondo del lavoro sportivo deve trovare nella nostra organizzazioni i riferimenti per ottenere il giusto riconoscimento professionale e le tutele dei diritti del lavoro.

Nella manifestazione pubblica tenutasi a Rimini lo scorso 27 maggio abbiamo presentato un documento che rappresenta la posizione della CGIL sui temi del diritto allo sport e sulle tutele di chi nello sport lavora, documento che riproporremo in occasione delle giornate di Lecce, cercando di favorire un dibattito con gli interlocutori istituzionali che interverranno.

Vi anticipiamo questa nota per dare a voi la possibilità di predisporre la partecipazione di tutte le nostre strutture e fornirvi il tempo necessario per organizzare il coinvolgimento e la presenza di lavoratrici e lavoratori dei vostri territori che a vario titolo con vari compiti e con varie rapporti contrattuali lavorano nello sport.

L’iniziativa, inserita nel programma delle giornate del Lavoro si terrà sabato 16 settembre a Lecce con inizio alle ore 20,30.

Parteciperanno:

  • Nicola Gilberto presidente nazionale CONI Puglia;
  • Loredana Capone vice presidente Regione Puglia;
  • Marco Caligiuri Vice presidente nazionale CSI.

Modera:

  • Stefano Lopetrone giornalista di Tutto Sport.

Testimonial della serata Giuseppe Dossena campione del mondo con la nazionale del 1982.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Siae: firmato accordo che riapre trattative rinnovo Ccnl

  7 Ottobre 2019   Spettacolo Comunicati stampa siae
Oggi le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto con SIAE un accordo che riapre le trattative per il rinnovo del CCNL e, nel frattempo, ripristina le disposizioni del contratto scaduto per i dipendenti." Lo annuncia una nota unitaria delle sigle sindacali &nb...

Siae: società taglia stipendi in caso di malattia e maternità

  27 Settembre 2019   Spettacolo Comunicati stampa siae
Degno del più classico dei copioni, la SIAE decide di condizionare la trattativa sindacale per il rinnovo del contratto nazionale. Così una nota unitaria di SLC-CGIL – FISTEL-CISL – UIL-PA – CONFSAL-CADA – CISAL – UGL-COMUNICAZIONI.    E così, ...

Cordoglio per la scomparsa dello stuntman Roberto Dell'Acqua

  17 Settembre 2019   cinema
E' venuto a mancare uno dei migliori stuntmen italiani, Roberto Dell'Acqua, una lunga carriera nel cinema iniziata negli anni '60. Conosciuto soprattutto grazie ai film con Bud Spencer e Terence Hill, Roberto Dell'Acqua, parte di una famiglia dedicata al cinema, ha...

Fondazioni liriche: legge spettacolo non risolve precarietà

Non siamo convinti che si sia risolto il problema della precarietà nelle fondazioni lirico sinfoniche. La crisi dei teatri non permetterà che si creino le piante organiche necessarie al loro funzionamento." Così Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil commenta l...

Troupes: altri 5 giorni di sciopero

Altre cinque giornate di sciopero per i lavoratori delle troupe del cine-audiovisivo nei set, teatri di posa, laboratori di preparazione e post-produzione: 2 giornate di sciopero oggi mercoledì 7 e giovedì 8 Agosto, cui si aggiungeranno ulteriori 3 giornate di sciope...

La figura del collaboratore sportivo: contratto atipico

  30 Luglio 2019   sport
Ormai è universalmente riconosciuto il ruolo sociale della pratica sportiva e il suo contributo albenessere psicofisico delle persone, ma in questi anni poco o nulla ho riscontrato sul fronte del riconoscimentodei diritti di chi per lo sport lavora. In generale sport...