Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In occasione della V edizione delle Giornate del Lavoro promosse da Cgil a Lecce, la Cgil nazionale con Slc e NIdil, per rilanciare i temi contenuti nel documento DIRITTI IN GIOCO, hanno programmato un incontro sul mondo sportivo e su quanta importanza lo sport può avere sullo sviluppo dei valori democratici e sul lavoro.

Lo sport ha una grande funzione sociale; è un importante riferimento nel sistema educativo; è seguito e praticato da milioni di persone; è fondamentale per un sano equilibrio psicofisico; è una grande occasione di sviluppo sociale e economico.

Dietro agli appassionati di ogni disciplina e in ogni evento sportivo, lavorano migliaia di persone che garantiscono la pratica dello  sport ad atleti, professionisti dilettanti e amatori.

Questi sono i lavoratori e le lavoratrici invisibili dello sport, ed è per dare loro diritti e tutte che la Cgil, attraverso le iniziative di Slc e NIdil, porta avanti il progetto “Diritti in Gioco”.

Oltre ai rappresentanti sindacali nazionali di Slc, NIdil, Filcams e Cgil Nazionale, interverranno negli incontri anche membri delle varie commissioni parlamentari, insieme all’Associazione Italiana Allenatori, la Confederazione dello sport, l’Associazione Italiana Calciatori e Milena Bertolini, C.T. Nazionale femminile di Calcio, Chiara Marchitelli, calciatrice della Fiorentina e Renzo Ulivieri, presidente Associazione Italiana Allenatori.

#gdl2018

Programma

  1. Ore 10,30

Sala Open Space – Piazza Sant’Oronzo

Lo Sport è Valore

Presentazione di

Silvia Simoncini, NIdil Nazionale

Sociale

Cesare Caiazza, Area Welfare Cgil Nazionale

Turismo

Cristian Sesena, Filcams Nazionale

Promozione sportiva

Marco Calogiuri, vice presidente CSI (Centro Sportivo Italiano)

Vincenzo Manco, presidente Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti)

  1. Ore 11,30

Sala Open Space – Piazza Sant’Oronzo

Lo Sport è Lavoro

Coordina il dibattito

Fabio Scurpa, Slc Nazionale

Intervengono

Luca Perdomi, Associazione Italiana Allenatori AIAC

Luca Stevanato, Confederazione dello sport  ASC

Fabio Appetiti, responsabile relazioni istituzionali AIC

Veronica Giannone, commissione lavoro M5S

Marco Lacarra, commisssione lavoro PD

  1. Ore 16,00

Giardini – Villa Comunale

DENTRO IL LAVORO

 Lo sport è Valore

Lo sport è Lavoro

 

Modera il dibattito

Marta Tartarini, Giornalista

Intervengono

Marco Lacarra, Commissione lavoro PD

Veronica Giannone, Commissione lavoro M5S

Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil

Claudio Treves, segretario generale NIdil Cgil

Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi

Partecipano

Milena Bertolini, C.T. Nazionale femminile di Calcio

Renzo Ulivieri, presidente Associazione Italiana Allenatori

Chiara Marchitelli, calciatrice della Fiorentina

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali in merito all'articolo Corriere della Sera a firma del Sindaco Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali su Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...

Produzione culturale: documento su Maggio fiorentino

  3 Luglio 2013
La macchina del fango Dopo aver letto la copiosa quantità di articoli con dichiarazioni rilasciate dal Sindaco e dal commissario non corrispondenti alla realtà dei fatti  è d'obbligo fare le seguenti precisazioni onde evitare il consolidarsi di ricostruzioni palese...

Produzione culturale: comunicato incontro Ministero su fondazioni lirico sinfoniche

  3 Luglio 2013
In data odierna si sono incontrate le Segreterie Nazionali con il Ministro coadiuvato dal Capo di Gabinetto, il Direttore Generale e il Capo Ufficio Legislativo del Ministero.   Il Ministro ha rappresentato la gravità e la drammaticità della situazione in cui...

Produzione culturale: Comunicato richiesta ripristino tax credIt

  25 Giugno 2013
ANICA  AGIS  100AUTORI  SLC–CGIL  UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il governo ha tagliato del 50% gli incentivi fiscali al cinema. Smentendo le sue affermazioni programmatiche e gli impegni pubblici presi personalmente dal Presidente del Consiglio, ha operato un taglio smisur...

Fondazioni lirico sinfoniche: Sindacati, allontaniamo dal Ministero i responsabili della distruzione della produzione culturale e dello spettacolo

  24 Giugno 2013
Eccoci dunque arrivati all’ultimo atto. Dopo oltre quaranta anni da quando una legge illuminata, la Legge n. 800 del 14 agosto 1967, ha trasformato una decina di Teatri italiani, gestiti da altrettanti impresari privati, in un vero e proprio comparto culturale del p...