Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

RIFORMA SPORT E LAVORO SPORTIVO, IL 1° LUGLIO LAVORATORI IN PRESIDIO IN PIAZZA MONTE CITORIO A ROMA PER SOLLECITARE LA RIPRESA DELL’ITER PARLAMENTARE

I Sindacati chiedono di ristabilire il termine per l’entrata in vigore della riforma all’interno dei tempi dell’attuale legislatura

 sport manif 1 luglio

Roma, 22 giugno 2021 – Non si arrendono al rinvio di fatto sine die dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo posticipata dal Decreto Sostegni al 31 dicembre 2023. Il settore, duramente colpito dalla crisi pandemica e dalle misure messe in atto per il contenimento del Covid, occupa oltre 100mila lavoratori dipendenti e più di 500mila collaboratori sportivi.

Lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta Italia, in rappresentanza dell’intera categoria, il 1° luglio dalle ore 14 presidieranno Piazza Monte Citorio a Roma. La mobilitazione è stata indetta dalle federazioni sindacali di categoria Slc Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uilcom Uil e Uiltemp Uil.

I sindacati chiedono “di accelerare l’entrata in vigore della Riforma” e di ristabilire "improrogabilmente", il termine per la piena applicazione della Riforma all'interno dei tempi della attuale legislatura, "senza il quale verrebbe meno ogni possibilità di confronto sui temi contenuti, rendendo di fatto nullo un intervento legislativo che doveva rappresentare, dopo lunghi mesi di riunioni e lavoro di due Governi, un sostanziale cambio di passo per tutto il settore".

A più riprese nelle scorse settimane, anche di concerto con le associazioni di categoria degli atleti, i sindacati avevano sollecitato la ripresa dell’iter parlamentare per l’entrata in vigore di una Riforma, certamente migliorabile, ma che avrebbe posto finalmente le basi per il riconoscimento dei diritti fondamentali e delle tutele assicurative e previdenziali per tutti i lavoratori dello sport.

Il tema è stato anche al centro della 2^ Assemblea sindacale unitaria del 10 giugno 2021. Le scorse settimane i sindacati avevano trasmesso una nuova missiva ai capigruppo parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati sui nodi della riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo giunta ad un binario morto dopo il rinvio dell’entrata in vigore al 2024.
“Solo con proposte concrete e un confronto sui contenuti anche con le organizzazioni di rappresentanza del settore – conclude la nota congiunta - si può dare un futuro allo sport e dignità al lavoro sportivo”.

Per i sindacati “lo sport italiano merita un futuro radioso. L’intero comparto, dopo la pandemia, ha assoluta necessità di essere ridisegnato e rilanciato, cominciando dai diritti di chi ci lavora".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Coronavirus. Le richieste unitarie al governo per lo spettacolo.

La filiera del cineaudiovisivo è oggetto di una serie di ricadute negative a seguito dell’emergenza provocata dal Coronarvirus Covid-19, e sta rischiando di collassare per diverse motivazioni. Dalle sale cinematografiche chiuse per ordinanza, alla riduzione drastic...

Coronavirus. Nota Bizi e verbale incontro Agis.

  28 Febbraio 2020   Spettacolo teatro salute
Roma, 27 febbraio 2020 SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Oggetto: Riunione 27/02/2020 AGIS. Si è tenuta oggi la riunione in sede AGIS per verificare e concordare le richieste da inoltrare ai Ministeri di competenza. In prima battuta il Presid...

Emergenza coronavirus. Chiesto stato di crisi del settore al MIBACT

Roma, 25 febbraio 2020 Spett. Mibact On. Ministro Dario Franceschini p.c. Direttore Generale Spettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia Oggetto: dichiarazione “stato di crisi” del settore spettacolo dal vivo Egregio Ministro, le scriviamo per dichiarare il nost...

Emergenza coronavirus. Richiesta incontro a Agis Federvivo

  24 Febbraio 2020   Spettacolo salute
Roma, 24 febbraio 2020 Spett. AGIS Spett.le Federvivo c.a Presidente Dott. Filippo Fonsatti Oggetto: richiesta incontro Alla luce del Decreto Legge del 23 febbraio 2020 n. 6, in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19, che...

The Space. Ritirato lo stato d'agitazione

  20 Febbraio 2020   Spettacolo cinema
Roma, 19 febbraio 2020 Spett.le The Space c.a. Stefano Rossignoli Responsabile HR Claudio Corrias Cristina Lipford Spett. Anec c.a. Arnaldo Ciulla Oggetto: Stato di agitazione Le scriventi Segreterie, alla luce di quanto dichiarato dall’Azienda nell’incontro de...

FLS. Al via la consultazione sulla piattaforma del CCNL

Roma, 14 febbraio 2020 COMUNICATO Le Segreterie nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, FIALS CISAL, successivamente alla riunione del Coordinamento del 5 febbraio 2020, dove è stato presentato ed illustrato il documento politico di apertura della stagione p...