Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Comunicato doppiaggio

Dal giorno dell'indizione degli scioperi sono accadute diverse cose, e le scriventi OO. SS. registrano un positivo segnale inviato al settore.
La giornata di ieri, impiegata per condurre gli incontri che hanno portato a importanti accordi con le aziende in sciopero, ha visto le scriventi OO. SS. incontrare anche i rappresentanti di ANICA.

La discussione tenuta ha evidenziato le distanze tra le parti sulle modalità con cui affrontare le criticità del settore, a partire dal secco rifiuto del sindacato a compiere atti che non garantiscano l'anonimato delle segnalazioni pervenute.

Tale discussione ha però trovato un importante condivisione sulla possibilità di affrontare, in maniera condivisa, le criticità ricordate, a partire dalla costituzione immediata del tavolo della Commissione Tecnica Paritetica concordato il 22 luglio 2019. La ripresa del confronto assume inoltre il compito di provvedere a realizzare l’ulteriore obiettivo del coinvolgimento della committenza.

La riflessione che ne deriva porta le scriventi OO.SS. ad assumere la decisione politica di interrompere il percorso intrapreso a favore di una ripresa del confronto, revocando definitivamente gli scioperi sospesi.

Continueremo comunque ad avere una serie di incontri con le aziende segnalate, per una discussione franca finalizzata ad ottenere le tutele derivanti dall’osservanza dei protocolli e del CCNL Doppiaggio condividendone il pieno rispetto.

In considerazione delle assicurazioni ricevute ieri da Anica, comunicheremo in tempi brevissimi l'avvio del tavolo della Commissione Tecnica Paritetica.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL                 FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sport: Presentazione Progetto Slc Cgil per i diritti di sportivi e lavoratori impianti sportivi

  21 Ottobre 2016
Lo sport: un gioco, in un lavoro senza tutele. Per i diritti “facciamoci squadra” Lunedì 24 ottobre - ore 20,30 presso Camera del Lavoro salone A. Polverelli via caduti di Marzabotto, 30 Rimini Perché un'iniziativa sul lavoro nello sport Oltre agli atleti tanti...

Spettacolo: Franceschini faccia come Leo Gullotta, compia un gesto di amore e di responsabilità per il teatro italiano

  19 Ottobre 2016
"Ammiriamo la generosità e l’immenso amore di Leo Gullotta per il teatro possono salvare lo Stabile di Catania, luogo storico per la prosa in Sicilia, su questo teatro pesano 12 milioni di euro di debiti. Leo Gullotta, pur non condividendo le scelte fatte in passato...

Tax Credit Nuovo Imaie: in risposta a Repubblica

  18 Ottobre 2016
L'articolo pubblicato su Repubblica on line a firma di Conchita Sannino dal titolo "Attori e diritti, una nuova battaglia di artisti 7607 contro il decreto Franceschini" riporta delle inesattezze che per correttezza nei confronti degli artisti vogliamo vengano corret...

Letteratura: Premio Jerry Masslo

  17 Ottobre 2016
L’esperienza del premio biennale Jerry Masslo, creato nel 2010 e giunto alla quarta edizione, è una scommessa vincente della FLAI, la Federazione Lavoratori dell’Agroindustria. Il premio è stato istituito per ricordare l’omicidio di Jerry Essan Masslo, rifugiato sud...

Comunicato unitario Fondazioni Lirico Sinfoniche

  5 Ottobre 2016   Comunicati stampa
Le Fondazioni Lirico Sinfoniche sono da tempo oggetto di legislazioni che hanno come unico obiettivo la distruzione di un sistema consolidato. Manca un sostegno effettivo al settore, che parta dalla certezza delle risorse, su base pluriennale, sia di quelle legate a...

Esercizi Cinematografici: comunicato unitario

  3 Ottobre 2016   Comunicati stampa
Il giorno 28 settembre sono proseguiti i lavori del tavolo tecnico bilaterale che, bloccato in un problema circoscritto a livello aziendale e/o territoriale, altro non ha prodotto se non un verbale di riunione contenente le dichiarazioni delle parti. Dichiarazioni c...