Oggi i sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme a Federvivo (Federazione dello Spettacolo dal Vivo rappresentata in Agis) hanno firmato un protocollo che impegna chiunque a qualunque titolo lavori a rispettare un preciso codice di condotta. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati confederali.
“Sono pertanto bandite dal palcoscenico e dietro le quinte, qualsiasi offesa, intimidazione, persecuzione, qualsiasi comportamento indesiderato che violi le dignità delle persone o crea un ambiente ostile, umiliante ed offensivo per la persona.”
“Oltre ai lavoratori, sono tenuti al rispetto del codice anche le imprese. Il mondo del teatro è portatore di cultura ed emancipazione sociale – conclude la nota. Lo conferma la larga convergenza e la disponibilità a condividere il codice di condotta da parte di tutti i firmatari che hanno sottoscritto tale accordo con grande senso di responsabilità.”
Teatro: firmato protocollo contro discriminazioni e molestie
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Decreto Ristori. L'Indennità Covid-19 per i lavoratori dello spettacolo.
27 Novembre 2020
doDECRETO RISTORI
Indennità Covid-19 LAVORATORI SPETTACOLO
La Circolare Inps n. 137 chiarisce criteri e termini per l’erogazione dell’Indennità di 1000 euro prevista dal Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela de...
Doppiaggio. Comunicato su Tempi Determinati e Autonomi.
25 Novembre 2020
COMUNICATO DOPPIAGGIO
A due anni dalla sigla del protocollo “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo” condiviso il 31 luglio 2018 tra le scriventi sigle, ANICA e APT (oggi APA), ...
Lettera a Lotus Production per osservanza protocollo Sicurezza.
25 Novembre 2020
Spett.le LOTUS PRODUCTION srl v.le Mazzini 55 00195 – ROMA e p.c. spett.li ANICA APA APE Lavoratori Troupe LL.SS.
OGGETTO: Prodotto “VERMICINO”. Osservanza del Protocollo Sicurezza.
Dalle informazioni ricevute da vostro personale per le vie brevi e confermate con...
Lavoratori Spettacolo. Dal decreto Cura Italia al decreto Ristori bis
20 Novembre 2020
Le indennità Covid 19
LAVORATORI SPETTACOLO
Dal Decreto Cura Italia al Decreto Ristori bis
1) DECRETO CURA ITALIA
Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27
A chi spetta l’indennità di marzo di 600 euro
Art. 38 Ai lav...
Lettera al ministro su decreto ristori per i lavoratori dello sport
20 Novembre 2020
Egr. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora
Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili c.a. Capo Dipartimento per lo Sport Dott. Giuseppe Pierro
c.a. Consigliere Giuridico Ministro dello Sport Dott. Dario Simeoli
Ogg...
Comunicato indennità onnicomprensiva lavoratori spettacolo.
19 Novembre 2020
INDENNITÀ ONNICOMPRENSIVA
Decreto legge 14 Agosto 2020
Anche i lavoratori dello spettacolo con contratto in essere alla data del 15 agosto, hanno diritto all’indennità onnicomprensiva prevista dal Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazion...