Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 27 marzo 2020

Spett.li
ANICA
CNA

OGGETTO: Doppiaggio. Pagamenti fatture con scadenza marzo 2020.

Ci viene segnalato da molti professionisti del settore che diverse aziende del settore doppiaggio hanno comunicato l’intenzione di non effettuare i pagamenti relativi alle fatture con scadenza al 31 marzo 2020.

La motivazione normalmente accampata riguarda l’emergenza Covid-19 e la difficoltà derivante ad organizzare i pagamenti.

Siamo coinvolti, come OO.SS., nel dirimere al meglio le questioni relative alla ripresa in sicurezza igienico-sanitaria delle attività in sala, nella consapevolezza delle difficoltà che la fisicità della prestazione comporta.

Non comprendiamo, quindi, come lavori normalmente attivabili con modalità remotizzate o che comunque vengono espletate dalla maggior parte delle aziende non possano essere effettuate per la generica causale dell’emergenza.

Riteniamo invece doveroso, proprio per l’emergenza, che venga effettuato il saldo delle fatture di tutte le figure professionali perché alcuni professionisti potrebbero trovarsi, altrimenti, in situazioni di difficoltà, vista anche la ridotta attenzione per queste figure espressa dalle misure del Governo.

Dobbiamo anche ricordare che si tratta, comunque, di un adempimento contrattuale e che non è sopportabile una nuova forma di dumping tra aziende (e di conseguenza tra i professionisti) tra chi garantisce il pagamento e chi no.

Per quanto sopra, vi chiediamo di intervenire presso le vostre associate per riportarle all’osservanza degli obblighi contrattuali.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Comunicato unitario Maggio Musicale Fiorentino

  14 Maggio 2013
Nella giornata di ieri il Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Bianchi, ha illustrato, ai rappresentanti aziendali e territoriali dei dipendenti, il suo Piano di Risanamento per la Fondazione. Questo dopo che i l...

Produzione culturale: Comunicato unitario rinnovo CCNL Teatro

  8 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l'incontro presso l'Agis Nazionale con le Associazioni datoriali che rappresentano i Teatri Privati (ANET) e i Teatri di Tradizione (AITT), finalizzato a un percorso compiuto per i rinnovi contrattuali del Settore. Pur in assenza della rappresentanz...

Cinema: Sindacati, preoccupazione per vendita "The Space Cinema"

  28 Aprile 2013
Le Organizzazioni Sindacali di categoria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, esprimono perplessità e forti preoccupazioni rispetto a quanto appreso sugli organi di informazione in merito alla messa in vendita del Gruppo The Space Cinema. L'ipotesi che si delineerebb...

Cultura: Slc Cgil a Crocetta, sconcerto per tagli a cultura in Sicilia

  19 Aprile 2013
“Manifesto stupore e sconcerto di fronte alla totale insensibilità del Presidente della Regione Siciliana nei confronti della produzione culturale. Operando pesanti tagli alle risorse destinate al settore culturale condanna, nei fatti, a sicura estinzione le prestigi...

Casinò Sanremo: Conti (Slc Cgil), sindacati chiamati quando situazione e’ precipitata

  15 Aprile 2013
“Sono due anni e mezzo che assieme a Federgioco cerchiamo di portare avanti un contratto collettivo nazionale di lavoro, che è ancora volatile, e parallelamente abbiamo inviato tante lettere congiunte al Ministero del Lavoro per identificare quali siano gli ammortizz...

Politiche del Lavoro: MiniAspi richiesta incontro

  5 Aprile 2013
Le scriventi Segreterie nazionali intendono porre con urgenza alcune problematiche interpretative della L.92/2012, relative ai requisiti di accesso e al calcolo della Mini Aspi. Iniziamo dai problemi riscontrati con la MiniAspi 2012: in base ad interpretazioni forn...