Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 5 maggio 2020

Emergenza Covid19: Gruppo di lavoro Sicurezza Delegati Troupes; Attrici/Attori; Generici-Figurazioni

Il presente documento di sintesi è stato elaborato sulla base della conoscenza di tutte le attività e le fasi lavorative necessarie per la realizzazione di prodotti audiovisivi.

Gli interventi proposti sono da intendersi come un contributo di suggerimenti tendenti a realizzare procedure operative le più sicure possibili, tenuto fermo il rigoroso rispetto delle misure sanitarie di volta in volta determinate dalle sole Autorità competenti.

Per l’approfondimento delle specificità di ogni reparto, per tutte le diverse fasi necessarie per la realizzazione del prodotto, ci si è avvalsi del contributo proveniente dalle Associazioni di categoria, come da documenti allegati.

La distinzione delle attività in diverse fasi di lavoro (pre-preparazione, preparazione, riprese, ecc. ) è puramente esemplificativa, poiché le diverse attività svolte possono appartenere all’una o all’altra fase o ripetersi in ciascuna.

Accorgimenti di tipo generale:

- considerata la particolare delicatezza della situazione, vanno rafforzati gli strumenti di controllo e di verifica, a partire dai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), di azienda o territoriali, in costante contatto con i lavoratori, Datore di lavoro, RSPP e Medico competente;

- quando più persone si ritrovano in un medesimo luogo di lavoro o mezzo di trasporto, si ritiene vada predisposto il controllo della temperatura e uno screening di massima a cura di personale medico, nonché l’uso di DPI;

- uso dei DPI e determinazione degli stessi secondo le misure sanitarie disposte/raccomandate dalle sole Autorità competenti. Tali dispositivi dovranno essere quotidianamente forniti dal datore di lavoro e devono essere previsti per tutte le attività in cui i lavoratori interagiscono tra loro ma anche con soggetti terzi che collaborano alla produzione (fornitori, proprietari di location, attori in fase di casting, uffici pubblici per richiesta permessi , etc).

- fornitura di nuovi DPI e sostituzione degli stessi nella medesima giornata in caso di possibili spostamenti e/o attività a rischio contaminazione;

- tutti i luoghi di lavoro, ovunque dislocati, e i mezzi di trasporto di persone e/o materiali, dovranno soddisfare, oltre ai normali requisiti già previsti per i luoghi di lavoro, le ulteriori misure sanitarie disposte/raccomandate dalle sole Autorità competenti, con particolare riguardo ai sistemi di sanificazione, misure di distanziamento sociale, disponibilità di igienizzanti, DPI all’ingresso, sistemi di areazione e condizionamento;

- definizione e messa a disposizione delle attività di sanificazione per tutte le attrezzature, anche personali, con attenzione alle modalità richieste per il tipo di attrezzatura, secondo le misure sanitarie disposte/raccomandate dalle sole Autorità competenti;

- rimuovere ogni forma di ostacolo, fisico e/o procedurale, in grado di pregiudicare il distanziamento sociale che potrebbe altrimenti essere realizzato;

- scambio di documentazioni in formato elettronico;

- smaltimento dei rifiuti: predisporre più postazioni di raccolta differenziata, con particolare attenzione a che venga effettuata con rigore.

Slc e Sai Cgil

Fistel-Cisl

In allegato i testi integrali

EmergenzaCovid19-SicurezzaTroupes documento integrale

ALLEGATI_sicurezza_covid_troupe_attori

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinema: Sindacati, circuito ex Cecchi Gori, preoccupazione per mancato rilancio

  30 Gennaio 2013
“A tre anni data della gestione della Ferrero Cinemas del Gruppo ex Cecchi Gori, a tutt'oggi il liquidatore del tribunale fallimentare di Roma non ha definito compiutamente il destino del Circuito. Esprimiamo profonda preoccupazione e decisa contrarietà a un metodo d...

Ippica: comunicato

  25 Gennaio 2013
L’ippica si mobilita e scende in piazza La continua attesa delle riforme promesse, la mancata emanazione dei decreti attuativi della L. 135/2012, il costante declino della scommessa ippica nell’assoluta indifferenza degli organi competenti, la conseguente caduta deg...

Produzione culturale: Appello Abbracciamolacultura

  24 Gennaio 2013
Abbracciamolacultura lancia l’appello “Più cultura per lo sviluppo” Per i documenti allegati vedi sotto.   Vengono presentati oggi a Roma il documento programmatico e l’appello a sostenerlo, che la Coalizione Abbracciamolacultura * indirizza alle forze politi...

Produzione culturale: documento unitario mobilitazione Fondazioni Lirico Sinfoniche

  23 Gennaio 2013
Mobilitazione Nazionale contro la distruzione del sistema di produzione musicale, di lirica e di danza-balletto in Italia Nonostante il nostro appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dei Beni e Attività Culturali e al Presidente della Repubbli...

Produzione culturale: conferenza stampa "Più cultura per lo sviluppo"

  18 Gennaio 2013
Perché Pompei e Venezia, emblemi del patrimonio culturale italiano, si sbriciolano? Perché l’Italia non raggiunge gli obiettivi minimi di spesa del programma "attrattori culturali" e deve restituire 33 milioni di euro all'Unione Europea? Perché i talenti artistici e...