Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

IPPICA COORDINAMENTO NAZIONALE DEL 10 SETTEMBRE 2020

Il 10 settembre si è tenuto il Coordinamento Unitario Nazionale dell’ippica convocato d’urgenza a seguito della presa di posizione del “Gruppo Ippodromi Associati”, che aveva inoltrato su alcuni Territori la richiesta di avvio di procedura di mobilità.

Nonostante la gravità del momento e l’appello alla partecipazione erano presenti soltanto 4 realtà territoriali: Milano, Napoli, Pisa e Roma.

Il Coordinamento ha sollecitato a reiterare la richiesta d’incontro al Ministero, ribadendo la necessità che i rappresentanti dei lavoratori siano coinvolti nelle decisioni che riguardano il settore, con l’auspicio che l’incontro sia finalizzato soprattutto a far partire un confronto serrato e soprattutto autonomo, per superare in modo definitivo l’emergenza strutturale dell’Ippica.

Da un comunicato del Gruppo Ippodromi Associati, si legge che le Imprese sono state ricevute l’8 settembre dal Direttore Generale del Ministero, e che l’incontro sia stato risolutivo in quanto nella stessa giornata il Ministero ha decretato le sovvenzioni spettanti alle Società di corse. Si fa nota ricordando che fino a quella giornata le OOSS più volte hanno contestato sotto il Ministero per sollecitare la sottoscrizione dei contratti e più volte agli incontri ottenuti con il Ministero hanno sottolineato le difficoltà dei lavoratori i quali avevamo minacciato l’arresto delle attività.

Vedremo, ma è di tutta evidenza che senza un maggior coinvolgimento del settore, rimane difficile pensare ad una diversa azione sindacale, svincolata, anche se non necessariamente contrapposta, al percorso della compagine datoriale.

Nei prossimi giorni le scriventi OO.SS. si attiveranno per un serio coinvolgimento di tutti i territori in cui è presente un ippodromo, provando ad organizzare una mobilitazione nel caso il Ministero non ritenesse di incontrare il Sindacato.

La filiera dell’ippica è importante per il nostro paese considerando anche l’aspetto zootecnico, e il suo futuro non può essere affidato ad incontri sporadici o ad emendamenti infilati in finanziaria all’ultimo minuto.

Roma, 14 settembre 2020

SLC-CGIL  FISASCAT-CISL  UILCOM-UIL
F. Scurpa         S. Ceotto         F. Marziale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica: con ritardi nei pagamenti si bloccherà attività degli ippodromi

  27 Aprile 2018
I lavoratori del coordinamento nazionale dell’Ippica hanno espresso forte preoccupazione per una situazione del settore degenerata e immobile ormai da molti anni e hanno chiesto un intervento deciso delle segreterie nazionali al fine di evidenziare responsabilità e c...

Teatro: firmato dopo 10 anni il rinnovo del Ccnl

  20 Aprile 2018
Il 18 aprile scorso, a Roma, nella sede dell’AGIS, la Federazione dello Spettacolo dal vivo (FEDERVIVO), insieme a PLATEA, AIDAP, ANCRIT, ANTAC, ASTRA, ISP, ossia le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazio...

Diritto d'autore: si rischia il liberi tutti

  18 Aprile 2018
Con la legge 14 dicembre 2017, n. 124, lo Stato italiano ha recepito la Direttiva Barnier sulla gestione collettiva del diritto d’autore nel senso di un superamento dell’esclusiva della SIAE. Abbiamo già osservato come non fosse necessario né opportuno aprire al merc...

Musica: Guida per viaggiare con strumenti musicali contenenti parti di specie protette

  21 Marzo 2018
Viaggiare con uno strumento musicale può diventare complicato se il tuo viaggio comporta l'attraversamento di confini internazionali. Se il tuo strumento contiene parti di specie protette ai sensi della “Convenzione sul commercio internazionale in via di estinzione S...

Sport: seminario "Tutelare i diritti di chi lavora nello Sport"

  15 Marzo 2018
Con l’obiettivo di conoscere le norme che regolamentano il diritto del lavoro nello sport e costruire le condizioni per dare tutela a chi vi lavora, la segreteria Nazionale SLC ritiene indispensabile fornire a tutte le strutture territoriali le conoscenze di base per...

Fondazioni liriche: comunicato incontro Anfols su Ccnl

  2 Marzo 2018   Comunicati stampa
Le Segreterie Nazionali di Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil, Fials Cisal, nella giornata del 1° marzo si sono incontrate presso l’Agis con la delegazione dell’Anfols per concordare le proposte per la rimozione dei rilievi posti al CCNL, sottoscritto in data 2014, da...