Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

IPPICA COORDINAMENTO NAZIONALE DEL 10 SETTEMBRE 2020

Il 10 settembre si è tenuto il Coordinamento Unitario Nazionale dell’ippica convocato d’urgenza a seguito della presa di posizione del “Gruppo Ippodromi Associati”, che aveva inoltrato su alcuni Territori la richiesta di avvio di procedura di mobilità.

Nonostante la gravità del momento e l’appello alla partecipazione erano presenti soltanto 4 realtà territoriali: Milano, Napoli, Pisa e Roma.

Il Coordinamento ha sollecitato a reiterare la richiesta d’incontro al Ministero, ribadendo la necessità che i rappresentanti dei lavoratori siano coinvolti nelle decisioni che riguardano il settore, con l’auspicio che l’incontro sia finalizzato soprattutto a far partire un confronto serrato e soprattutto autonomo, per superare in modo definitivo l’emergenza strutturale dell’Ippica.

Da un comunicato del Gruppo Ippodromi Associati, si legge che le Imprese sono state ricevute l’8 settembre dal Direttore Generale del Ministero, e che l’incontro sia stato risolutivo in quanto nella stessa giornata il Ministero ha decretato le sovvenzioni spettanti alle Società di corse. Si fa nota ricordando che fino a quella giornata le OOSS più volte hanno contestato sotto il Ministero per sollecitare la sottoscrizione dei contratti e più volte agli incontri ottenuti con il Ministero hanno sottolineato le difficoltà dei lavoratori i quali avevamo minacciato l’arresto delle attività.

Vedremo, ma è di tutta evidenza che senza un maggior coinvolgimento del settore, rimane difficile pensare ad una diversa azione sindacale, svincolata, anche se non necessariamente contrapposta, al percorso della compagine datoriale.

Nei prossimi giorni le scriventi OO.SS. si attiveranno per un serio coinvolgimento di tutti i territori in cui è presente un ippodromo, provando ad organizzare una mobilitazione nel caso il Ministero non ritenesse di incontrare il Sindacato.

La filiera dell’ippica è importante per il nostro paese considerando anche l’aspetto zootecnico, e il suo futuro non può essere affidato ad incontri sporadici o ad emendamenti infilati in finanziaria all’ultimo minuto.

Roma, 14 settembre 2020

SLC-CGIL  FISASCAT-CISL  UILCOM-UIL
F. Scurpa         S. Ceotto         F. Marziale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

The Space Cinema: Comunicato Coordinamento

  25 Ottobre 2018   cinema
Con la lettera dell’11 giugno scorso, le scriventi OO.SS. hanno dichiarato la loro contrarietà e diffidato l’azienda a porre in atto i licenziamenti, proponendo interventi alternativi. Interventi alternativi che non avrebbero reso così drammatico l’interven...

Produzione culturale: iniziativa 12 novembre a Bologna

  22 Ottobre 2018
Lunedì 12 novembre dalle 9:45 alle 14:00, presso la Sala Centro Costa di via Azzo Gardino 44-48, Bologna è indetta dal Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione CGIL, una iniziativa pubblica sui seguenti temi: – corretta applicazione dei Contratti di Lavoro nel...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona

  18 Ottobre 2018   Comunicati stampa
La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi. E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate...

The Space Cinemas: Comunicato unitario su incontro 19 settembre

  21 Settembre 2018   Comunicati stampa
Le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil si sono incontrate il 19 Settembre 2018 con: Carlo Bernaschi, Presidente Anem e la Direzione risorse umane di TSC in mattinata, e con il Direttore Generale Cinema Dott. Nicola Borrelli presso il Mibact, nel pomeriggio...

Appello a Marina Abramovic e Palazzo Strozzi

  12 Settembre 2018
Non vince chi resta vivo, la posta in gioco è un’altra. Non è la credibilità di un artista, di un museo o di un soggetto di rappresentanza. La posta in gioco è la dignità dell’uomo, il valore dell’arte e del lavoro. Che un gruppo di artisti decida di assumersi...

Sport: Diritti in Gioco alle Giornate del Lavoro Cgil

  10 Settembre 2018
In occasione della V edizione delle Giornate del Lavoro promosse da Cgil a Lecce, la Cgil nazionale con Slc e NIdil, per rilanciare i temi contenuti nel documento DIRITTI IN GIOCO, hanno programmato un incontro sul mondo sportivo e su quanta importanza lo sport può a...