Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 15/10/2020

Spett.li
ANICA
APA
APE

Spett.li Associazioni,

le scriventi Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel- Cisl, Uilcom- UIL chiedono di riavviare un percorso di rinnovazioni contrattuali.

La richiesta tiene conto della situazione nazionale, dell’emergenza sanitaria nella quale ci troviamo che provoca tante difficoltà aggiuntive alla filiera del cine-audiovisivo.

Abbiamo condiviso il percorso della stesura del Protocollo sanitario per il Cine-audiovisivo che ha consentito una ripartenza in piena sicurezza, al quale le produzioni hanno risposto con una insperata e numericamente importante ripresa delle attività. Nello scenario complessivo di filiera restano i problemi della distribuzione e dell’esercizio cinematografico, per la ridotta risposta degli spettatori e per l’accelerazione delle scelte di mercato da parte delle major ma anche della distribuzione nazionale, tradotte in posticipazione dei c.d. blockbusters in sala o proposizione degli stessi direttamente sulle piattaforme in streaming. Scelta non neutra, perché coinvolge aspetti di mercato, occupazionali, artistici, culturali e tecnologici secondo linee di tendenza innovative e preoccupanti.

La fase di lock-down passata ha anche contribuito ad evidenziare la fragilità della normativa sociale dedicata agli operatori del settore.
Proprio questo scenario incerto necessita, a nostro avviso, di una attività regolatoria importante, che si traduce nella necessità di condividere norme contrattuali moderne.

Siamo pertanto a ricordare i contratti nazionali ed il loro stato di avanzamento rispetto ai confronti già avuti.

CCNL Generici la fase di confronto era molto avanzata, siamo nella possibilità di inviarvi una nostra proposta conclusiva.

CCNL Doppiaggio entro inizio del mese di novembre saremo nella possibilità di inviarvi la piattaforma sindacale.

CCNL Troupe la fase di stallo precedente all’interruzione del confronto dovuta all’emergenza Covid-19 necessita di una accelerazione e snellimento della trattativa. Le posizioni in campo sono note, vorremmo presentarvi una proposta di percorso relazionale.

CCNL Attori e Stuntmen la piattaforma è stata inviata dal luglio 2018, non si è ancora aperto il confronto. Lo sollecitiamo con maggiore convinzione dopo gli accadimenti della pandemia che ha reso ancora più evidenti le scoperture sociali per queste figure.

Nel rimanere in attesa di un vostro cenno di riscontro, ci è gradita l'occasione per inviarvi i nostri migliori saluti.

Le Segreterie Nazionali
Slc/Cgil - Fistel/Cisl - Uilcom/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: Landini, "Mai più cesura tra mondo della cultura e mondo del lavoro"

Spettacolo: Slc-Cgil al Governo, “Ecco cos’è per noi ‘la giusta riforma’: indennità, emersione dal nero e visione di sistema”. Landini: “Mai più cesura tra mondo della cultura e mondo del lavoro” (U.S. Slc-Cgil) - Roma, 30 nov - “La fortissima sottovalutazione del...

Indennità discontinuità: Slc Cgil, 'Misura del governo sbagliata'. Confermata iniziativa del 30 nov con Landini

(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 28 nov – «La misura adottata dal governo non rispecchia le esigenze dei lavoratori dello spettacolo». È il giudizio netto di Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc-Cgil, sul testo approvato ieri in via definitiva dal Consiglio dei ministri...

Spettacolo: la giusta riforma, adesso! Iniziativa Slc il 30 nov. Partecipa Landini

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 24 nov - C’è un punto irrinunciabile fra le richieste delle centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori dello spettacolo, circa 150 mila addetti fra cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo: l’indennità di discontinuità fra i periodi...

Doppiaggio, raggiunto l'accordo per il rinnovo del contratto

In data 21 novembre 2023, Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, con la Delegazione sindacale Doppiaggio, si sono nuovamente incontrate per definire gli ultimi aspetti a completamento della l’ipotesi preliminare di accordo già sottoscritta il 31 luglio 2023. L’inc...

Ccnl Fondazioni lirico-sinfoniche, firmata l'ipotesi d'intesa preliminare

Firmata ieri in tarda serata l’ipotesi di intesa preliminare per i rinnovi del contratto collettivo nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche per i periodi 2019-2021 e 2022-2024. Vengono confermati i punti qualificanti oggetto della trattativa di questi mesi: ...

Danza, assemblea nazionale Slc Cgil

  9 Novembre 2023   Spettacolo danza produzione culturale
La danza, come tutto il mondo dello spettacolo, attraversa un momento cruciale. Ecco perché il sindacato chiama a raccolta e convoca un'assemblea nazionale aperta alle persone che lavorano nel settore. Tra i principali punti di cui discuteremo: - Network Anticorpi...