Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SLC CGIL territoriale
Settore Produzione Culturale

Roma 22 ottobre 2020

Oggetto: Riunione AGIS.

Si è tenuta oggi la riunione con AGIS, che era stata richiesta da SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM, per chiedere di sottoscrivere un protocollo sicurezza per tutto il settore.

Ricordo che la scelta precedente di AGIS era stata quella di dotarsi nei singoli teatri di protocolli definiti con le rappresentanze territoriali.

Ma abbiamo verificato che nella cauta ripartenza, le tutele riguardavano solo le imprese strutturate, molti lavoratori atipici erano stati costretti a firmare autocertificazioni o pagarsi i test.

Nel frattempo tuttavia avevamo già sottoscritto un protocollo con il settore AGIS della danza.

La nostra richiesta di sottoscrizione di un protocollo nazionale è stata accolta.

Hanno sostenuto che grazie agli aiuti messi in campo dal Governo e all’utilizzo del FIS i bilanci 2020 si potranno chiudere senza grandi problemi, che saranno ben presenti nel 2021.

Hanno condiviso con noi l’affermazione che purtroppo i lavoratori atipici non hanno ricevuto adeguate tutele e sostenuto che gli aiuti dovrebbero essere legati all’occupazione.

Questa affermazione coincide con la nostra ed è pertanto molto importante.

L’affermazione del Ministro Franceschini riguardante l’incremento del FUS di 50 milioni è stata ritenuta interessante ma non sufficiente.

Ci hanno chiesto di approfondire il tema delle quarantene obbligatorie in caso di contatto con contagiati, visto che alcuni medici non hanno chiesto la malattia per i lavoratori interessati. Abbiamo evidenziato che questo tema è risolto dalla legge 27 (DL 18) all’articolo 26 e dalla circolare INPS n. 3653 del 9/10/2020. Pertanto approfondiremo il tema e ci siamo dichiarati disponibili ad affrontarlo in via migliorativa.

Per quanto riguarda le richieste di soggetti non sindacali (Assolirica/Unita) che richiedono interlocuzioni in materie contrattuali hanno ribadito che solo le Organizzazioni Sindacali (SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM) e datoriali (AGIS) hanno la prerogativa esclusiva su questi temi.

Nei prossimi giorni ci invieranno la bozza del protocollo sicurezza per sottoscriverlo prima possibile.

Cordiali saluti.

Emanuela Bizi SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...