8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

APPELLO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO

Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo, storicamente poco tutelati, sono tra quelli che hanno maggiormente subito gli effetti devastanti della pandemia sul lavoro, con un fermo di larga parte del settore che dura ormai da un anno.

Alla notizia del blocco del nuovo decreto Ristori a causa di questa incomprensibile crisi di governo, denunciano insieme la condizione d'indigenza in cui versano uomini e donne che operano nel settore con professionalità e dedizione e che si troveranno da un momento all'altro senza alcuna forma di sostegno.

Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo si appellano al senso di responsabilità e alla necessità di dare stabilità al nostro Paese in una fase tanto complicata affinché vengano sbloccate le risorse necessarie a garantire la sopravvivenza di migliaia di persone.

Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom - UNITA - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo - ASSOLIRICA - Associazione Nazionale Artisti della Lirica - Associazione 100autori - 360 Live Crew Net - La Musica Che Gira - Lavorator_ della danza - ACMF - Associazione Compositori Musica per Film - FACCIAMOLACONTA - Agi Spettacolo Associazione Generici Italiani dello Spettacolo - AIDAC Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi - AIPAD - Associazione Italiana Per Assistenti al Doppiaggio - Stagehandaccademy - Fondazione Centro Studi Doc - amlet_a - ANAD Associazione Nazionale Attori Doppiatori - @ANFD Associazione Nazionale Fonici Doppiaggio - Bauli In Piazza - We Make Events Italia - Associazione di categoria TSS Tecnici dello Spettacolo Sicilia - AUF - AUX soc. coop. - Bieffe Musica soc coop - Brescia Unita Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo – A2U Attrici Attori Uniti - Coop. Insieme - SOLEMA Soc. Coop. - FEDAS - Federazione Italiana Aziende dello Spettacolo - Gruppo Tecnici Sicilia - Lavoratori La ribalta Teatro di Pisa - Teatro d'imbarco Firenze - Lavoratori Teatro Florian Metateatro Pescara - Lirica Muta - Professione Spettacolo Toscana Ovest (PSTO) - Rete Doc - Rock Factory - Sarte di Scena - Shasrl - Shownet - Rock My Life - Skeldon Soc. Coop. - Smart Soc. Coop. - Squadra Live - FIDAC (Federazione Italiana delle Associazioni Cineaudiovisive) - ACS Creatori Suoni - AIARSE Aiuto Registi Segretari Edizione - AIAT-SFX Creatori Effetti di Scena - AIC Autori della Cinematografia - AITR - Associazione Italiana Tecnici di Ripresa - AITS Associazione Italiana Tecnici del Suono - AMC Montaggio Cine-televisivo - AsNAC Amministratori Cinema - ANACineTV Attrezzisti Cinema e Audiovisivo - ANAGRUC Gruppisti Cinema - ANTEPAC Truccatori-Parrucchieri - APAI Personale di Produzione - APCI Decoratori-Pittori - ASC Costumisti-Scenografi-Arredatori - EMIC Elettricisti-Macchinisti - EffectUs Effetti Speciali Trucco - UICD Unione Italiana Casting Directors - ANCEC Associazione Nazionale Casting Exstras Coortinator – Artemis Rete Tecnici E Maestranze Intermittenti dello Spettacolo – #ChiamateNoi – AssoDanza Italia – ADU Attori Attrici Danzatori Danzatrici dell’Umbria – PCP ROMA Presidi Culturali Permanenti Roma – Emergenza Spettacolo Liguria - CAM - Coordinamento Artisti della Scena Marchigiana - CNML-Coordinamento Nazionale Mimi della Lirica - ShowBiz Soc. Coop. - Emergenza Continua Coordinamento Campano – Stage! – WGI-Writers Guild Italia – AIDAP – Non Uccidete L’arte

#vogliamounaltrospettacolo

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo. Un testo di legge pericoloso.

Comunicato stampa Slc Cgil Un testo di legge pericoloso che non mantiene ciò che promette Lo hanno chiamato Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative. È il disegno di legge presentato dall’on. Orfini e dal senator...

Documento Slc-Cgil su misure anti Covid-19 nel cineaudiovisivo.

Il presente documento vuole essere il contributo di SLC-CGIL per l’individuazione delle misure d’urgenza da implementare nell’immediato in fase di emergenza sanitaria da Covid-19 e degli interventi strutturali da attuare post-emergenza per la filiera del cine-audiovi...

Contributo DL 157 ai lavoratori dello spettacolo. Nota informativa della segreteria.

SLC CGIL Territoriali Settore Produzione Culturale Roma 1 dicembre 2020 Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157. - ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche i...

CCNL Cineaudiovisivo artigianato. Lettera delle OO.SS. sullo stato del confronto.

  2 Dicembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le CNA Spett.le Confartigianato Roma, 30 novembre 2020. A fronte del contenuto degli scambi avuti finora negli incontri tenuti in merito della definizione di un allegato al CCNL Troupe, vorremmo chiarire su quali elementi necessari, per la parte sindacale, ...

Decreto Ristori. L'Indennità Covid-19 per i lavoratori dello spettacolo.

doDECRETO RISTORI Indennità Covid-19 LAVORATORI SPETTACOLO La Circolare Inps n. 137 chiarisce criteri e termini per l’erogazione dell’Indennità di 1000 euro prevista dal Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela de...

Doppiaggio. Comunicato su Tempi Determinati e Autonomi.

  25 Novembre 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
COMUNICATO DOPPIAGGIO A due anni dalla sigla del protocollo “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo” condiviso il 31 luglio 2018 tra le scriventi sigle, ANICA e APT (oggi APA), ...