Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

PIENA SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA DANZA ERROR SYSTEM
URGENTE UN INCONTRO SPECIFICO AL MiC

La SLC CGIL Nazionale esprime piena solidarietà e sostegno alla manifestazione a favore dei corpi di ballo italiani organizzata dal movimento Danza Error System che si terrà il prossimo 28 marzo a Roma.

Il nostro sindacato lavora con impegno da sempre al fine di ridare alla danza la dignità che merita, al pari delle altre discipline artistiche, e di incrementarne l’occupazione, sia attraverso la ricostituzione e salvaguardia dei corpi di ballo delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, che attraverso iniziative di promozione e sostegno legislativo, nonché con l’attività negoziale e il rinnovo dei contratti.

In tale ottica, la SLC CGIL è impegnata nella necessità di regolamentazione di un settore ad oggi totalmente lasciato a una giungla contrattuale che non tutela né garantisce tante lavoratrici e lavoratori, alcuni dei quali addirittura assimilati al lavoro sportivo.

La questione dei corpi di ballo rappresenta la punta dell’iceberg della situazione drammatica in cui tutto il settore della danza si trova.

Infatti lo stanziamento del Fondo Unico per lo spettacolo 2020 per le attività di danza diverse dalle Fondazioni Lirico Sinfoniche è stato solo del 3,5 %.

  • Il settore della danza è incomprensibilmente sottovalutato e poco finanziato, sebbene sia fra i più seguiti dal pubblico.
  • Le professioniste e i professionisti del settore, interpreti, autrici/ori nonché insegnanti, sono spesso inspiegabilmente considerati di “serie B”, nonostante l’altissimo livello professionale.
  • La formazione di base e quella professionale sono mal regolamentate e, nella quasi totalità dei casi, non riconosciute.

Ciò comporta gravi ripercussioni in termini occupazionali, dispersione dei talenti, fortissima presenza di lavoro sommerso e condizioni di lavoro avvilenti, con devastanti effetti negativi sulla qualità artistica.

Come OO.SS. abbiamo richiesto un incontro specifico sul tema danza al Ministero della Cultura per fornire il punto di vista di lavoratrici e lavoratori del settore e garantirne diritti e tutele, contribuendo quindi al rilancio di questa disciplina artistica, nella ferma convinzione che sia un fiore all’occhiello del nostro Paese e come tale debba essere riconosciuta.

Roma, 25 marzo 2022

Coordinamento Danza SLC CGIL Nazionale
Coordinamento Autonomi della Lirica SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni liriche: intervento di B. Machuel (Federazione Internazionale Musicisti)

  29 Marzo 2017
Cari colleghi ed Amici Eccoci riuniti a Firenze, oggi, per difendere i nostri impieghi. Si tratta di una difesa urgente, fondamentale, e, soprattutto, legittima. Ma non è la sola ragione delle mobilitazione di oggi. Siamo qui per esigere condizioni di lavoro e stip...

Cinecittà: comunicato unitario su incontro Mibact

  28 Marzo 2017   Comunicati stampa
Si allega il comunicato relativo al presidio e all'incontro di sindacati e lavoratori al Mibact. Scarica il documento: CINECITTA - MIBACT comunicato unitario incontro

Editoria: Concluso il piano di rientro «Lit» per traduttori in sofferenza

  23 Marzo 2017
La sezione Strade di Slc-Cgil annuncia la positiva conclusione del piano di rientro previsto per alcuni creditori del Gruppo Lit. Il piano risale al luglio 2015, quando rappresentanti di Strade (allora Sindacato Traduttori Editoriali), di Slc e delle edizioni Lit si...

Produzione culturale: comunicato incontro INPS

  8 Marzo 2017   Comunicati stampa
Il  6 marzo 2017 , presso la sede INPS di Roma, si sono incontrate le delegazioni sindacali di SLC-Cgil, Fistel-CISL e UILCOM e la Direzione dell’INPS, per rispondere alle istanze rappresentate dal presidio sindacale del 13 febbraio scorso. In riferimento al recuper...

Fondazioni liriche: manifestazione nazionale 27 marzo

  8 Marzo 2017
Lunedì 27 marzo, a Firenze, si terrà una manifestazione dei lavoratori dipendenti dalle Fondazioni Lirico Sinfoniche che protestano contro gli effetti della legge 160. L'intero settore sarà in sciopero." "In questo periodo infatti si stanno scrivendo i regolamenti, ...

Spettacolo dal vivo: Stati Generali riuniti a Firenze

  8 Marzo 2017   Comunicati stampa
Il 6 marzo si sono tenuti gli Stati Generali dello Spettacolo dal Vivo a Firenze, essendo in fase finale in ciclo di audizioni relativo al Codice dello Spettacolo. Fino ad oggi hanno fatto 28 audizioni. La relatrice, senatrice Rosa Maria Di Giorgi, ha illustrati i c...